Salta al contenuto principale




oblique uspol, thinking of the roman empire(TM)
am I the only one who thinks about the Roman empire often enough to remember that having a king is actually a bad thing, and it's much safer if those powers are split between two consuls, a pontifex, a rex sacrorum and all of the proper magistrates?
in reply to Elena ``of Valhalla''

uspol per vie traverse, pensare all'impero romano(TM)
ma sono l'unica che pensa abbastanza spesso all'impero romano da ricordarsi che un re è una pessima cosa, ed è molto meglio dividere quei poteri tra due consoli, un pontefice, un rex sacrorum e tutti gli opportuni magistrati?

Oblomov reshared this.

in reply to Elena ``of Valhalla''

uspol per vie traverse, pensare all'impero romano(TM)

@Elena ``of Valhalla''

Però è soltanto nel 1700 che si hanno le monarchie assolute, altrimenti i re o gli imperatori post impero romano, dovevano invocare gli stati generali prima di mettere tasse o fare guerre...

in reply to 🧊 freezr 🥶

uspol per vie traverse, pensare all'impero romano(TM)

@🧊 freezr 🥶 stavo pensando più alla pessima fama dell'ultimo re di roma, e agli imperatori (che a causa di quella pessima fama si sono sempre assicurati di far sapere a tutti che loro *non erano assolutamente* dei re — ma di fatto avevano riaccentrato tutti i poteri rilevanti), e a quanto un cattivo imperatore riuscisse a causare disastri

poi non so come fosse l'equilibrio dei poteri nell'impero romano d'oriente, durante il medioevo, credo più accentrato rispetto a molti stati dell'europa occidentale

(ah, e ovviamente le monarchie europee attuali, al massimo con una rilevante eccezione, rientrano pienamente nel caso di poteri opportunamente suddivisi)

in reply to Elena ``of Valhalla''

uspol per vie traverse, pensare all'impero romano(TM)

@Elena ``of Valhalla''

Gli imperatori Romani erano assoluti, sebbene fare l'imperatore era un rischio perché si moriva piuttosto facilmente e nessuno si scandalizzava per un imperatore assassinato... 😁

in reply to Elena ``of Valhalla''

oblique uspol, thinking of the roman empire(TM)

Sensitive content



Have I finished the cartridge pleated skirt? of course not (it's getting closer, however)

Have I started to cut the lining fabric for the next project? maaaaaybe :D

I need a bodice to go with that skirt, and this morning I had some time when I could cut some fabric and quickly sew a mockup by machine.

I'm not 100% sure about the result, I may need to remove a bit of ease, but the fabric I'm going to use for the bodice was cheap enough¹ that I think I will cut it and I can always take it in later.

¹ a mystery fabric that was listed as something like 100% cotton, but had “lana” (wool) in the name, smells like wet sheep when wet, and looks and feels as if it has a cotton (or other plant fiber) in the weft and wool in the warp.

Oblomov reshared this.

in reply to Vi 💙

@Vi 💙 ma sai che l'idea di imbastire non mi era neanche venuta in mente?

avevo imbastito (a macchina) la fodera, quindi un'idea che la taglia non sia completamente sbagliata ce l'ho, ma adesso che sono ad un punto in cui si può assemblare solo a mano non mi ero neanche posta il problema di poterlo fare in modo temporaneo :)

però è anche vero che per quanto poco tempo, è tutto tempo non passato facendo disperatamente occhielli :D

in reply to Elena ``of Valhalla''

@Vi 💙 comunque intanto un lato di occhielli è stato finito

il 90% del progetto è stato indubbiamente raggiunto, adesso di sicuro mi manca meno del 90% del tempo :D



reshared this

in reply to Fabio

che poi GMail e Outlook si spartiscono una grossa fetta di clienti businnes. Secondo loro un'azienda che usa un prodotto e una che usa l'altro come 🚀 dovrebbero parlarsi?


Vorrei ringraziare il mio me passato per avermi lasciato della pasta al forno nel congelatore. Grazie.


E vai alla casetta dei libri al parco a *portare* dei libri, e non vuoi dare un'occhiata a cosa ci si trova?

reshared this



minor pain, overcomplaining

on Monday I knew I had to expect running to catch a couple of trains. I wasn't sure, but couldn't rule out being able running from the train to another place (including up and down some stairs) to be able to do one extra thing other than what I had to do.

*Why* did I decide to wear my highest heels¹?

Now, on *Wednesday* my right thigh is still hurting!

(Also, I love being in this kind of pain, because it gives me an excuse to complain :D )

¹ they aren't that high, and they are pretty comfortable as far as high heel shoes go, but I haven't been wearing them for a while, and I need to get back to being used to them.

in reply to Elena ``of Valhalla''

dolorini, lamentele eccessive

Lunedì sapevo di dover correre per prendere un paio di treni. Non ero sicura di farcela, ma avevo la possibilità di correre dal treno ad un altro posto (compreso fare su e giù da delle scale) per riuscire ad infilare un'altra cosa oltre a quello che dovevo fare.

*Perché* ho deciso di mettere le scarpe col tacco più alto¹ che ho?

Oggi è *mercoledì*, e la mia coscia destra fa ancora male!

(Inoltre, adoro questo genere di dolori, perché mi da una scusa per lamentarmi :D )

¹ non sono così alti, e come scarpe col tacco sono decisamente comode, ma non le ho messe per un po' di tempo e devo riabituarmici

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

dolorini, lamentele eccessive

Sensitive content



current status: thinking of *multiple empires*

or in other words, drinking black tea (british empire) while eating einkorn bread with honey (roman empire)

in reply to Vi 💙

@Vi 💙 om. nom. nom!

io sono arrivata fino a

la.wikisource.org/wiki/De_re_c… XI.1

“Dulcia domestica: palmulas vel dactilos excepto semine, nuce vel nucleis vel piper tritum infercies. sales foris contingis, frigis in melle cocto, et inferes. ”

che così ad occhio sembra la ricetta che citano su quella pagina, e direi “good enough” per chiamarli romani :D

(non ho fatto fact checking sul fatto che li vendessero veramente al colosseo, ma ho finito di fare colazione e dovrei mettermi a fare cose sensate :D )

in reply to Elena ``of Valhalla''

@Vi non vorrei dire un'eresia e venir lapidata sulla pubblica piazza dagli angelisti¹, ma mi pare di ricordare che Alberto, in un suo video per la tivù, una volta avesse parlato degli spuntini del pubblico che assisteva agli spettacoli nel Colosseo.

¹ Coloro che venerano Piero e Alberto Angela



Frontend devs brilliant idea of the day: (open graph) meta tags updated by client-side javascript:

#idontunderstandhowwebworks ( #butiworkwithitanyway )

in reply to Alessandro

@Alessandro se vai sulla pagina col browser funziona,
chiaro che non funziona se recuperi i meta. hai bisogno di un ripassino ?


A new project has started

or maybe an existing project is progressing? the electronics bits have been started a few weeks ago (and have been mostly working for some time)

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

È iniziato un nuovo progetto

o forse ho fatto progressi su un progetto esistente? la parte elettronica è stata iniziata qualche settimana fa (e sta bene o male funzionando da un po')



Periodic reminder that #sewing a 18th century style shirt completely by hand:

* doesn't require any expensive equipment;
* doesn't require any particular space;
* can be done with cheap materials;
* is easy enough that a (18th century) child can do it;
* probably takes less time than you think.

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

Is there a pattern or instructions you like?

Also what if I am a terrible hand sewer? :-)

in reply to Jonobie

@Jonobie I've followed Bernadette Banner's pirate shirt video (or rather, the notes I took from her video, pausing and resuming and fast forwarding as needed while cursing video as a tutorial format :D ), except for the fact that I added two small triangular gussets at the neck taken from some blog post (I don't remember where).

And if you are a terrible hand sewer, you are definitely not going to finish it in one day :D and you're pretty likely to be a less terrible sewer when the shirt is done :D

in reply to Elena ``of Valhalla''

Cool, off to find that video. Also a laugh at your video tutorial comment because that’s so much me too.
in reply to Jonobie

@Jonobie and I wasn't sure about actually publishing them, but the way I kept those notes was as a potential article for my old site, and, well

eoval.org/77M6LfPY#
eoval.org/yaJzMQyJ#cutting_lay…

these two links will self-destruct in a week, and I haven't re-read that text, so they may be missing bits (and they *are* full of typos), but maybe together with the videos they can be useful

in reply to Elena ``of Valhalla''

Oh this is amazing lovely gift to share, thank you. I’ll look more closely once I’m at my computer desk. ❤️


yesterday evening we had one of those wild nights where you have to turn on the air purifier afterwards

i.e., we had friends over, and one of them mentioned that he would have enjoyed learning how to solder, and suddenly on a low table (yeah, not ideal) there was a soldering iron, with all the accessories, perfboard, a box of resistors (and some LEDs that didn't get used)

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

ieri sera c'è stata una di quelle seratone campali in cui c'è bisogno di accendere i filtri per l'aria

ovvero, c'erano degli amici, uno ha detto che gli sarebbe piaciuto imparare a saldare, e all'improvviso su un tavolino (un po' troppo basso) sono apparsi un saldatore con tutti gli accessori, della millefori, una scatola di resistenze (e qualche LED che non è stato usato)

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

Meno male che voleva imparare a saldare a stagno e non a cannello ossiacetilenico 🤣
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

@rag. Gustavino Bevilacqua per quello sarebbe cascato male, non siamo capaci :D

(posso però lamentarmi del fatto che l'italiano usi la stessa parola per solder e weld?)



aaaaargh, what do you mean ls: cannot access '/mnt/usbc1/DCIM': Input/output error

yes, I have been having issues reading from that SD for some time now, but surely it was the reader, not the SD itself, since trying it again worked the second or third time.

RIGHT?

(recovery attempts will happen later on, and thankfully it's just a few pictures from the skirt I'm making (which means that there won't be step-by-step pictures in the instructions I'm writing, but I can always make a second skirt later on) and not pictures taken during an unique trip / meeting of friends)

Oblomov reshared this.

in reply to Elena ``of Valhalla''

aaaaargh, cosa intendi dire con ls: cannot access '/mnt/usbc1/DCIM': Input/output error

sì, ultimamente quell'SD stava dando un po' di problemi, ma sicuramente era il lettore, non l'SD, dato che a riprovare a leggere alla seconda o terza volta funzionava sempre.

VERO?

(più tardi proverò a fare qualche tentativo di recovery, e per fortuna sono solo un po' di foto della gonna che sto facendo (quindi nelle istruzioni non ci saranno le foto passo-passo, ma posso sempre fare una seconda gonna simile più avanti), e non foto scattate durante qualcosa di unico come un viaggio o un incontro con amici)

reshared this



New #sewing project started!

I'm making a folky-style cartridge-pleated skirt, from two (unmatched) curtains that have been probably sewn by my grandmother or her sister from what look like fabric remnants or something (they were pieced from multiple panels)

no pictures yet because I'm lazy and it's dark

also, the cartridge pleating needs to be done by hand, so of course I'm also sewing by hand all of the straight seams that could have easily be done by machine :D

in reply to Elena ``of Valhalla''

Iniziato un nuovo progetto di #cucito!

Sto facendo una gonna arricciata¹ in stile vagamente folk, partendo da due tendine che probabilmente erano state cucite da mia nonna o da sua sorella usando degli avanzi di stoffa, dato che erano formate da pannelli cuciti assieme.

non ci sono foto perché sono pigra ed è già buio

ah, e la tecnica di arricciatura che uso si può fare solo a mano, quindi ovviamente sto cucendo a mano anche le cuciture dritte che si sarebbero potute tranquillamente fare a macchina.

¹ non ho idea di come si chiami in italiano la tecnica, “cartridge pleating” in inglese, che sto usando per arricciare, e internet non mi sta aiutando

in reply to Elena ``of Valhalla''

The fabric has a bit of musty smell, but it's the smell of the house¹ it came from, so it feels almost nice. (and it's not *too much*, and I hope that by wearing and washing it multiple times it will go away)

also, as soon as I'll have finished sewing I'll have to patch a couple of tears in the fabric that I couldn't cut around, so basically pre-distressed clothing! how fashionable! :D (I'm waiting to do it afterwards to use whatever bits of fabric I'm left with. and also because I want to start sewing first :D )

¹ for values of “house” with a roof, walls and even floors. and rain water from a cistern with a hand pump that comes out of a convenient tap, and even a toilet! and not much else :D it has not been inhabited for quite a few decades :D

Oblomov reshared this.

in reply to Elena ``of Valhalla''

La stoffa ha un leggero odore di umido, ma è l'odore della casa¹ da cui arriva, per qui fa quasi piacere. (e non è *troppo* intenso, e spero che indossandola e lavandola più volte vada via)

e tra l'altro, appena finito di cucire dovrò mettere delle toppe su un paio di strappi nella stoffa che non sono riuscita ad evitare, quindi fondamentalmente è abbigliamento pre-rovinato! così alla moda! (ho deciso di mettere le toppe alla fine perché così posso usare gli avanzi di stoffa,ma anche perché adesso volevo mettermi subito a cucire :D )

¹ per valori di “casa” che hanno un tetto, dei muri e perfino dei pavimenti. e acqua piovana in una cisterna con una pompa a mano, che esce da un comodo rubinetto, e persino un WC! e non molto altro :D non è più abitata da svariati decenni :D

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

Hey, I didn't know that the Italian word for fabric was nearly identical to the Dutch (stof)! Mildly surprised because Dutch is a Germanic language and Italian is a Romantic one, but then there's plenty of crossover between European languages regardless...
in reply to Wynke

@Wynke wiktionary says that it comes from Frankish (via Old French), which probably explains it :) en.wiktionary.org/wiki/stoffa

(we have the adjective “tessile”, “related to textiles” that I believe come from the Latin word for fabric)

(but basically, yeah, plenty of crossover :) )

in reply to Elena ``of Valhalla''

Also, why have I decided to neaten the edges of the side seams with a prick stitch instead of a much faster hemstitch? The look from the right side is different, but not *that* different.

(and yes, I'm not using matching thread, because I didn't have any and I want to do this *completely* from the stash, rather than my recent rule of “main fabric from the stash, everything else is fair game”)

in reply to Elena ``of Valhalla''

E tra l'altro, perché ho deciso di rifinire i margini di cucitura con un punto indietro spaziato anziché con il solito punto da orlo che è molto più veloce? Dal dritto l'aspetto è diverso, ma non *così* diverso.

(e sì, non sto usando filo in tinta, perché non ne avevo, e per questo progetto voglio usare solo cose che ho già, anziché la regola che sto usando di recente in cui devo già avere la stoffa principale, ma tutto il resto può essere acquistato)

in reply to Elena ``of Valhalla''

I have finished adding a facing to the hem, and one to the top, since I'm short of fabric, and I was almost ready to start the cartridge pleating

the facing at the top:

(I think I will just unpick the bit over the joins in the facing, sew it back the other way around, and sew it back to the skirt.)

in reply to Elena ``of Valhalla''

Ho finito di cucire un risguardo all'orlo, e uno in cima perché sono a corto di stoffa, quindi pensavo di essere praticamente pronta per iniziare l'arricciatura.

Il risguardo in cima:

(credo che scucirò solo il pezzetto sopra alle giunte e ricucirò quelle nell'altro senso, e poi riattaccherò il tutto alla gonna)

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

the cartridge pleating has started!

have i actually finished the hem first?

well, we don't talk about the needle that is stuck in the hem of the skirt and may stab me at any moment while I'm working on the waistband, do we?

in reply to Elena ``of Valhalla''

ho iniziato l'arricciatura!

ho veramente finito l'orlo?

non vogliamo veramente parlare dell'ago che c'è infilato nell'orlo e potrebbe infilzarmi in qualunque momento mentre sto lavorando sulla vita, vero?

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

Ormai a queste cosucce non dovresti più neppure farci caso, consideralo un piercing in più.
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

@rag. Gustavino Bevilacqua di sicuro fa molto più male l'ago grosso che mi sono appena infilata nel dito cucendo i fili per l'arricciatura (non so che numero sia) che non il 10 fine fine che potrebbe pungermi leggermente attraverso la gonna che ho addosso :D

reshared this



attenzione per chi abita a #Varese: sono state confermate le date delle piogge continue ed ininterrotte dal 29 marzo al 4 maggio

lunaparkitaly.net/varese/

reshared this



TFW: unpicking a topstitch seam at just about 1 mm from a fold in the fabric, done by somebody¹ who had learned to set the length of the machine stitches from somebody who had probably learned in the Victorian era or something, because they are like 1.6 mm long.

OTOH, I'm happy that they folded the excess fabric in this curtain instead of cutting it away, because it means I have MOAR fabric to reuse.

¹ either a direct ancestor of mine, or the sister of one

Oblomov reshared this.

in reply to Elena ``of Valhalla''

TFW stai disfando un'impuntura a circa 1 mm dalla piegatura della stoffa, fatta da qualcuno¹ che aveva imparato ad impostare la lunghezza dei punti della macchina da qualcuno che aveva imparato a farlo nell'ottocento o giù di lì, perché sono lunghi 1.6 mm

d'altra parte, sono contenta che abbiano piegato la stoffa che avanzava in questa tendina anziché tagliarla, perché così ho PIÙ stoffa da riusare.

¹ o una mia diretta antenata, o una sorella di

reshared this

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.