@Gruppo Linux Como especially the audiophiles of gl-como :D

Risky line printer music on a vintage IBM mainframe
At the Computer History Museum , we recently obtained card decks for a 50-year-old computer music program. Back then, most computers didn't...www.righto.com
Primo incontro Rizoma
Hai poco tempo, il capitalismo estrattivo te lo ruba, al lavoro e quando produci valore nel
tempo libero.
I partiti non ti attirano, parlano di problemi di 20 anni fa proponendo soluzioni di 50 anni
prima.
Se sommi tutto il tempo che passi sui social ( Instagram, WhatsApp, Facebook ), a guardare,
leggere e scrivere cose che dimenticherai dopo tre giorni, e pensi che avresti potuto impiegarlo
meglio organizzando una rivoluzione, allora sei nelle vicinanze del Rizoma.
Il rizoma non è unico, ce ne sono molti ma sono difficili da trovare perché sono radici
sotterranee. Spesso pensi di non averne bisogno, hai cose più urgenti da fare. Per esempio
sopravvivere.
Oltre alla sopravvivenza, per chi può, c'è l'azione. Rizoma è una unità minima dell'azione, una
organizzazione senza struttura, in comunicazione con le altre organizzazioni in un ecosistema.
Hai dei desideri? A chi li affidi?
Nel Rizoma puoi attivarti per realizzarli assieme a con chi respira assieme a te. Usando la
tecnologia a tuo vantaggio, per produrre valore sociale nella comunità senza diventare una
appendice della macchina e una merce in vendita.
Andremo a formare una delle componenti dell'ecosistema di organizzazioni, una soluzione
frammentaria ai desideri di appartenenza a comunità aperte, accoglienti e solidali.
Le caratteristiche minime saranno l'assenza di delega, il confronto dialettico, l'apertura a
molteplici identità, l'interesse per le tematiche legate alla tecnologia e alla trasformazione
sociale.
Ci vediamo a Spin Time Labs alle h 10:00 sala X - Domenica 13 ottobre 2019.
Via S. Croce in Gerusalemme, 55, Roma.
Programma:
Domenica 13 Ottobre.
H 10:00 Benvenuto di Spin Time Labs - Introduzione a Rizoma
H 11:00 Discussione delle proposte costituenti.
H 12:00 Proposte di azione dai partecipanti.
H 13:30 Pranzo sociale 15€
H 14:30 Il social network federato come ambiente per l'ecosistema di organizzazioni.
H 16:00 Crowdfounding e bandi per finanziare le infrastrutture emancipative. La campagna
#facciamoluce come esempio di ecosistema.
H 18:00 Saluti - workshop social federati (Friendica e Matrix). Scambio contatti.
https://friendica.feneas.org/profile/rizoma rizoma@tuta.io
#fediverso #politica #roma #friendica #rizoma #facciamoluce #spintimelabs
!Rizoma !Gruppo Linux Como

tempo libero.
I partiti non ti attirano, parlano di problemi di 20 anni fa proponendo soluzioni di 50 anni
prima.
Se sommi tutto il tempo che passi sui social ( Instagram, WhatsApp, Facebook ), a guardare,
leggere e scrivere cose che dimenticherai dopo tre giorni, e pensi che avresti potuto impiegarlo
meglio organizzando una rivoluzione, allora sei nelle vicinanze del Rizoma.
Il rizoma non è unico, ce ne sono molti ma sono difficili da trovare perché sono radici
sotterranee. Spesso pensi di non averne bisogno, hai cose più urgenti da fare. Per esempio
sopravvivere.
Oltre alla sopravvivenza, per chi può, c'è l'azione. Rizoma è una unità minima dell'azione, una
organizzazione senza struttura, in comunicazione con le altre organizzazioni in un ecosistema.
Hai dei desideri? A chi li affidi?
Nel Rizoma puoi attivarti per realizzarli assieme a con chi respira assieme a te. Usando la
tecnologia a tuo vantaggio, per produrre valore sociale nella comunità senza diventare una
appendice della macchina e una merce in vendita.
Andremo a formare una delle componenti dell'ecosistema di organizzazioni, una soluzione
frammentaria ai desideri di appartenenza a comunità aperte, accoglienti e solidali.
Le caratteristiche minime saranno l'assenza di delega, il confronto dialettico, l'apertura a
molteplici identità, l'interesse per le tematiche legate alla tecnologia e alla trasformazione
sociale.
Ci vediamo a Spin Time Labs alle h 10:00 sala X - Domenica 13 ottobre 2019.
Via S. Croce in Gerusalemme, 55, Roma.
Programma:
Domenica 13 Ottobre.
H 10:00 Benvenuto di Spin Time Labs - Introduzione a Rizoma
H 11:00 Discussione delle proposte costituenti.
H 12:00 Proposte di azione dai partecipanti.
H 13:30 Pranzo sociale 15€
H 14:30 Il social network federato come ambiente per l'ecosistema di organizzazioni.
H 16:00 Crowdfounding e bandi per finanziare le infrastrutture emancipative. La campagna
#facciamoluce come esempio di ecosistema.
H 18:00 Saluti - workshop social federati (Friendica e Matrix). Scambio contatti.
https://friendica.feneas.org/profile/rizoma rizoma@tuta.io
#fediverso #politica #roma #friendica #rizoma #facciamoluce #spintimelabs
!Rizoma !Gruppo Linux Como

Feneas Friendica | Rizoma @ Feneas Friendica
11 hours ago 6 days ago 7 days ago 3 weeks ago 3 weeks ago 3 weeks ago 3 weeks ago 3 weeks ago 3 weeks ago...friendica.feneas.org
Fabio likes this.
Nuovo gruppo rizoma di attivisti orizzontali.
Aug
17
Debian Day 2019
Sat 8:00 PM
- 11:59 PM
Birrificio di Como, Camerlata
Kep likes this.
3 people attend
Un po' di musica
Form Opencast Alpha, the playlist of Jamendo traks used in the podcast episodes.
Playlist - OpenCast Alpha - Jamendo
La playlist con le tracce che sono passate su OpenCast Alphahttp://www.gl-como.it/category/opencast/
@Gruppo Linux Como


An Introduction to Functional Programming with Python
Many Python developers are unaware of the extent to which you can use functionaljulien.danjou.info
programming in Python, which is a shame: with few exceptions, functional
programming allows you to write more concise and efficient code. Moreover,
Python’s support for functional programming is extensive.
Here I'd like to talk a bit about how you can actually have a functional
approach to programming with our favorite language.
Pure Functions
When you write code using a functional style, your functions are design
2 people like this
I think in some ways the concept of "pythonic code" overlaps with functional programming (i.e. less loops, more comprehensions/generators, no manual counters) or "feels" similar (context managers somehow remind me things in lisp that wrap code and execute it in a specific way), however some things are outside the notion of "pythonic", like recursion.
!Gruppo Linux Como
LibrePCB 0.1.0 Released
Since the release candidate 0.1.0 RC2 three weeks ago, no critical bugs were reported, so we decided to finally publish the stable release 0.1.0. The changelog compared to 0.1.0 RC2 is very short: As this is an official stable release, the file format is also considered as stable and you can expect that any project created with that release will be...librepcb.org
Debian Day in Varese
I'm stuck home instead of being able to go to DebConf, but that doesn't mean that Debian Day will be left uncelebrated!
Since many of the locals are away for the holidays, we of @Gruppo Linux Como and @LIFO aren't going to organize a full day of celebrations, but at the very least we are meeting for a dinner in Varese, at some restaurant that will be open on that date.
Everybody is welcome: to join us please add your name (nickname or identifier of any kind, as long as it fits in the box) on https://dudle.inf.tu-dresden.de/debdayvarese2017/ before thursday, August 10th, so that we can
get a reservation at the restaurant.
Since many of the locals are away for the holidays, we of @Gruppo Linux Como and @LIFO aren't going to organize a full day of celebrations, but at the very least we are meeting for a dinner in Varese, at some restaurant that will be open on that date.
Everybody is welcome: to join us please add your name (nickname or identifier of any kind, as long as it fits in the box) on https://dudle.inf.tu-dresden.de/debdayvarese2017/ before thursday, August 10th, so that we can
get a reservation at the restaurant.
Assemblea 2017
Giovedì 16 Marzo 2017, presso la sede della Circoscrizione 6, via Achille Grandi 21, Como
si terrà l'assemblea dei soci del GL-Como.
Prima convocazione ore 20.00. In assenza del numero legale, seconda convocazione ore 21.20.
Tutti i tesserati e i volenterosi sono invitati a presentarsi, così facciamo il punto della situazione e pianifichiamo il piano annuale di conquista del mondo!
si terrà l'assemblea dei soci del GL-Como.
Prima convocazione ore 20.00. In assenza del numero legale, seconda convocazione ore 21.20.
Tutti i tesserati e i volenterosi sono invitati a presentarsi, così facciamo il punto della situazione e pianifichiamo il piano annuale di conquista del mondo!
Bradley M. Kuhn on paragraph 2 questions









From the answer to the last question on https://fosdem.org/2017/schedule/event/copyleft_defense/
# this_was_too_epic_not_to_do_this
# what_do_you_mean_this_is_not_tumblr?
# of_course_it's_not,_this_is_federated!
# also_my_screncapping_skills_are_not_tumblr_grade
And, for a person I know who complains about screencaps, this is the transcript:
but remember the GPL was designed to defend your freedom
and the conversation you're actually having is
how much freedom can we take away, please tell us!
and we say "you are not allowed to take away any freedom"
but can we take away a little bit of freedom?
well you have to ask a lawyer
why should we have to ask a lawyer how much freedom we can take away?
you should tell us how much we can oppress you
don't fall in that trap
Eppur si muove!
#Treddi, la stampante 3d del @Gruppo Linux Como , per la prima volta SI MUOVE!!!

Ed altre foto della fiera di Erba su http://social.gl-como.it/photos/valhalla/album/466965726120456c657474726f6e6963612045726261204e6f76656d6272652032303136

Ed altre foto della fiera di Erba su http://social.gl-como.it/photos/valhalla/album/466965726120456c657474726f6e6963612045726261204e6f76656d6272652032303136
Davide De Prisco likes this.
Linux Performance Observability Tools
found on teh interwebz, no idea where it comes from (if you do, please tell me in the comments)

edit: it was as easy as actually opening imgur with javascript on: the source is http://www.brendangregg.com/linuxperf.html
@Gruppo Linux Como

edit: it was as easy as actually opening imgur with javascript on: the source is http://www.brendangregg.com/linuxperf.html
@Gruppo Linux Como
Gli adesivi esagonali
Ecco l'adesivo esagonale secondo standarddel GL-Como, del Linux Day e di Debian, già che ci siamo:
![Protocollo sorgente non valido Immagine/foto]()
L'adesivo standard esagonale permette di disporre ordinatamente gli adesivi sul portatile.
Trovate la versone vettoriale in SVG nel repository git
Un esempio del risultato:

Da hexbin
Su HexBin trovate molti altri adesivi standard esagonali
L'adesivo standard esagonale permette di disporre ordinatamente gli adesivi sul portatile.
Trovate la versone vettoriale in SVG nel repository git
Un esempio del risultato:

Da hexbin
Su HexBin trovate molti altri adesivi standard esagonali
Diego Roversi likes this.
Linux Presentation Day a Tradate
Corrispondente primaverile del Linux Day, il Linux Presentation Day è un evento europeo nel corso del quale i gruppi locali di utenti Linux e Software Libero si mettono a disposizione del pubblico per far conoscere il loro mondo, rispondere a domande, mostrare opportunità poco conosciute e — perché no? — divertirsi assieme.
Alcuni gruppi di utenti linux delle province di Varese e Como saranno a disposizione quel sabato pomeriggio, il 30 aprile, dalle 14:30 alle 19 a Tradate, presso il FaberLab in Viale Europa 4/a.
L'evento, a ingresso libero, non è rivolto a professionisti dell'informatica, ma al grande pubblico, e non prevede un programma prefissato di talk formali, ma spazi liberi dove conversare liberamente e senza vincoli di scalette di vari argomenti a seconda degli interessi specifici dei partecipanti.
@Gruppo Linux Como
Alcuni gruppi di utenti linux delle province di Varese e Como saranno a disposizione quel sabato pomeriggio, il 30 aprile, dalle 14:30 alle 19 a Tradate, presso il FaberLab in Viale Europa 4/a.
L'evento, a ingresso libero, non è rivolto a professionisti dell'informatica, ma al grande pubblico, e non prevede un programma prefissato di talk formali, ma spazi liberi dove conversare liberamente e senza vincoli di scalette di vari argomenti a seconda degli interessi specifici dei partecipanti.
@Gruppo Linux Como
Il software proprietario inquina?
Siamo abituati ad incontrare software proprietario che lede la privacy degli utenti, che li obbliga ad aggiornamenti forzati o che prende in ostaggio i loro documenti, ma la faccenda Volkswagen tocca un ulteriore fondo. In questo caso il software sulle centraline delle auto, proprietario e tenuto strettamente segreto, permetteva di barare sui test di emissioni, mettendo in circolazione auto che nell'uso effettivo rilasciavano quantità di ossidi di azoto di molto superiori ai limiti di legge.
Uno dei fattori che ha aiutato a tenere nascosti questi trucchi per più di dieci anni è la difficoltà di analizzare il software delle centraline in modo legale. Non solo infatti il codice sorgente non è disponibile, ma negli Stati Uniti anche lo studio del compilato è illegale a causa del DMCA (Digital Millenium Copyright Act): una legge nata per ostacolare le violazioni di diritto d'autore è stata usata per impedire che ricercatori indipendenti analizzassero il software delle auto in circolazione. Ogni tentativo di ottenere un'eccezione è stato ironicamente ostacolato dalle case produttrici con lo spauracchio della possibilità che permettendo lo studio si sarebbero diffusi firmare modificati con prestazioni maggiori ed emissioni fuori norma.
Se si richiedesse che software critico come quello delle centraline delle auto fosse libero (o almeno liberamente studiabile e con strumenti che permettano di verificare la corrispondenza tra il sorgente pubblicato e quanto effettivamente installato sull'auto), questi trucchi sarebbero molto più difficili, e sarebbe anche più facile accorgersi per tempo di problemi di vario tipo, a vantaggio dell'ambiente e della sicurezza sulle strade.
Per approfondire la questione Volkswagen, si può partire dall'articolo in italiano di Paolo Attivissimo; per ulteriori riflessioni su come l'uso di software Libero avrebbe impedito questi trucchi si possono leggere gli articoli (in inglese) di EFFe Bradley M. Kuhn.
Uno dei fattori che ha aiutato a tenere nascosti questi trucchi per più di dieci anni è la difficoltà di analizzare il software delle centraline in modo legale. Non solo infatti il codice sorgente non è disponibile, ma negli Stati Uniti anche lo studio del compilato è illegale a causa del DMCA (Digital Millenium Copyright Act): una legge nata per ostacolare le violazioni di diritto d'autore è stata usata per impedire che ricercatori indipendenti analizzassero il software delle auto in circolazione. Ogni tentativo di ottenere un'eccezione è stato ironicamente ostacolato dalle case produttrici con lo spauracchio della possibilità che permettendo lo studio si sarebbero diffusi firmare modificati con prestazioni maggiori ed emissioni fuori norma.
Se si richiedesse che software critico come quello delle centraline delle auto fosse libero (o almeno liberamente studiabile e con strumenti che permettano di verificare la corrispondenza tra il sorgente pubblicato e quanto effettivamente installato sull'auto), questi trucchi sarebbero molto più difficili, e sarebbe anche più facile accorgersi per tempo di problemi di vario tipo, a vantaggio dell'ambiente e della sicurezza sulle strade.
Per approfondire la questione Volkswagen, si può partire dall'articolo in italiano di Paolo Attivissimo; per ulteriori riflessioni su come l'uso di software Libero avrebbe impedito questi trucchi si possono leggere gli articoli (in inglese) di EFFe Bradley M. Kuhn.
OpenCast n. 1 - Operazione Nostalgia
Riproponiamo le prime puntate di OpenCast! Puntata numero 1, 21 febbraio 2007
Scarica: Ogg/Vorbis - Mp3
OpenCast n.1, parole chiave "tonno e cipolle". Il numero uno di OpenCast, podcast su Linux e Software Libero, con spirito leggero.Parliamo di Xgl, DRM e Linux, gelati, scritte sui ponti, tonno e cipolle
Scarica: Ogg/Vorbis - Mp3
OpenCast n.1, parole chiave "tonno e cipolle". Il numero uno di OpenCast, podcast su Linux e Software Libero, con spirito leggero.Parliamo di Xgl, DRM e Linux, gelati, scritte sui ponti, tonno e cipolle
- Novell rilascia Xgl . Un componente per Xorg 7 che spinge il desktop linux verso MacOSX, permentendo di sfruttare l'accelerazione in OpenGL per effetti di trasparenza e movimento anche 3D
- Linux e Fritz , amore e odio. Dal kernel 26.12 e' presente il driver per il chip Fritz. DRM per non restare tagliati fuori?
- Un distributore di gelato col cuore di pinguino.
- Scritte sui ponti , una maniera diversa, e un po' esagerata, per parlare di Linux
- 'Money & Alcohol' dei The Conscience Pilate, da Share Sampler Volume 1, in CC by-nc-sa
- 'Not the one blues' dei Burnshee Thornside, da Blues and misc, in CC by-nc-sa
- 'I Think I Started A Trend' di Brad Sucks, da I Dont Know What Im Doing in CC by-nc-sa
Riunione stampata in 3D
Questa sera ore 21.20 ritrovo in sede per una serata su "Treddi", l'orsett-- la stampante 3D costruita da zero dal GL-Como.
Il nostro buon meccanico @Davide De Prisco ci aggiornerà sullo stato del progetto e si discuterà di come proseguirlo.
Prima tappa: plotter 2D!

Nella foto, Treddi in una foto d'epoca
Il nostro buon meccanico @Davide De Prisco ci aggiornerà sullo stato del progetto e si discuterà di come proseguirlo.
Prima tappa: plotter 2D!

Nella foto, Treddi in una foto d'epoca
ssh authentication with an OpenPGP smartcard
I've decided I don't want to keep an ssh key on my traveling laptop, but I still need to be able to authenticate to a number of hosts (and expecially gpg repositories). I also have an OpenPGP smartcard (from the FSFE). A plan is starting to form.
There are a number of guides available, but many of those are obsolete; the following pages are from this decade:
I've had some success from outside X, now I need to find out where I should disable ssh-agent from starting every time a start an X session, so that gpg-agent can take its place.
@Gruppo Linux Como @LIFO #gnupg
There are a number of guides available, but many of those are obsolete; the following pages are from this decade:
- Using GnuPG (2.1) for SSH authentication
- Using GnuPG for SSH authentication (from the same author, using GnuPG 2.0, includess still current notes on using a smartcard)
- How to use authentication subkeys in gpg for SSH public key authentication
- SSH authentication with your PGP key
I've had some success from outside X, now I need to find out where I should disable ssh-agent from starting every time a start an X session, so that gpg-agent can take its place.
@Gruppo Linux Como @LIFO #gnupg
Oct
24
Il Linux Day è la principale manifestazione italiana dedicata alla promozione di GNU/Linux e del Software Libero; quest'anno si terrà il 24 ottobre in numerose città Italiane.
Il GL-Como e il LinuxVar organizzano quest'anno una edizione congiunta, ospitata presso l'Istituto Sant'Elia di Cantù.
http://www.gl-como.it/v2015/linux-day-2015/
Il GL-Como e il LinuxVar organizzano quest'anno una edizione congiunta, ospitata presso l'Istituto Sant'Elia di Cantù.
http://www.gl-como.it/v2015/linux-day-2015/
Serata su Systemd
“Systemd è arrivato, è tra noi e tra noi resterà (almeno per un po’): apprezzato e criticato, di sicuro non ignorato.”
Condividiamo i saperi e prepariamo l’artiglieria pesante. Riusciremo, finalmente, a farci un’idea precisa dell’impatto di questo cambiamento epocale?
Accorrete numerosi, sistemisti GNU/Linux e casalinghe di Breccia!
E’ gradita la presenza di tutti, sostenitori e detrattori.
Relatore: Christopher R. Gabriel
Giovedì 11 giugno 2015, ore 21.20
Condividiamo i saperi e prepariamo l’artiglieria pesante. Riusciremo, finalmente, a farci un’idea precisa dell’impatto di questo cambiamento epocale?
Accorrete numerosi, sistemisti GNU/Linux e casalinghe di Breccia!
E’ gradita la presenza di tutti, sostenitori e detrattori.
Relatore: Christopher R. Gabriel
Giovedì 11 giugno 2015, ore 21.20
Post evento
Eccoci dopo il #SabatoAScuola all'Istituto Sant'Elia di Cantù.

Le altre foto sono nell'album.
Un gran numero di studenti hanno deciso disaltare le lezioni e passare la mattina ascoltando le nostre presentazioni: l'auditorium era pieno.
Grande successo ha riscosso la "tastiera a frutta" di Jacopo, che si vede nella foto qui sopra.
A fine evento chi aveva domande o curiosità si è avvicinato al tavolo, qualcuno già con idee interessanti per progetti da realizzare con arduino.
Qui ci sono i codici dei progetti che abbiamo mostrato:
gli altri a seguire...
E' stata un'esperienza interessante che speriamo di ripetere in altre scuole.
Ringraziamo il preside e i professori del Sant'Elia che ci hanno voluto coinvolgere

Le altre foto sono nell'album.
Un gran numero di studenti hanno deciso di
Grande successo ha riscosso la "tastiera a frutta" di Jacopo, che si vede nella foto qui sopra.
A fine evento chi aveva domande o curiosità si è avvicinato al tavolo, qualcuno già con idee interessanti per progetti da realizzare con arduino.
Qui ci sono i codici dei progetti che abbiamo mostrato:
gli altri a seguire...
E' stata un'esperienza interessante che speriamo di ripetere in altre scuole.
Ringraziamo il preside e i professori del Sant'Elia che ci hanno voluto coinvolgere

Come promesso in #fieraElettronicaErba, qui ci sono i repository dei miei progetti 3D, completi in molti casi di impostazioni di slic3r per la stampa su 3DRag.
I più pubblici sono ancora anche su gitorious, ma devo migrarli altrove nei prossimi giorni.
@Gruppo Linux Como
I più pubblici sono ancora anche su gitorious, ma devo migrarli altrove nei prossimi giorni.
@Gruppo Linux Como
Convocazione riunione ufficiale 2015-02-26
Con la presente si indice la riunione ufficiale del GL-Como per la data del 26 febbraio 2015 in prima convocazione alle ore 21.30 e nel caso non dovessero esser presenti il 50%+1 degli aventi diritto al voto in seconda convocazione per il 26 febbraio 2015 alle ore 21.45 e in questo caso senza necessita’ di raggiungimento del tetto minimo.
Ricordo che gli aventi diritto al voto son tutti coloro in ordine col pagamento della tessera annuale che per l’anno 2014 risultano 24 persone.
Ordine del giorno:
Ricordo che gli aventi diritto al voto son tutti coloro in ordine col pagamento della tessera annuale che per l’anno 2014 risultano 24 persone.
Ordine del giorno:
- resoconto anno 2014
- presentazione bilancio
- nuovi progetti per 2015
- votazioni per eleggere i presidente ed il vice presidente
- varie ed eventuali
Sandro 2 years ago
Rebeka Catalina 🐛 2 years ago
/read isn't a profile that you could add as contact. Try a link to a profile, like for example https://people.kernel.org/monsieuricon/ or https://people.kernel.org/gregkh/ or so.