Buongiorno amic3, dovendo acquistare un nuovo portatile (il vecchio è definitivamente deceduto mesi fa)ho chiesto consiglio a conoscente che bazzica nel mondo dell'usato/ricondizionato e che in passato mi ha riparato altri hardware.
Dato il badge (€250/300) ed il mio utilizzo (seguire corsi, vedere film/serie/ecc..., giogare a giochi NON a 4K) mi ha consigliato questi due, voi cosa ne pensate? A me sembrano buone macchine ma rispetto ai prezzi? Grazie in anticipo<3
Diego Roversi
in reply to Raffy_Baffy • •Andrei sul thinkpad nel dubbio. A meno che 15.6 pollici di schermo non siano troppi per te.
Altrimenti se vuoi risparmiare ulteriormente:
luxnote-hannover.de/lenovo-thi…
Ne abbiamo preso uno, e devo dire che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Lo schermo è veramente ottimo poi.
L'unico difetto è che è "grade B", che vorrebbe dire che ha eventualmente il case graffiato o cose simili. Altro difetto la tastiera in tedesco.
L'altra incognita, ma questo è vero in generale nell'usato, è quanto ti durerà la batteria. Ma se lo usi prevalentemente attaccato alla corrente, non dovrebbe essere un problema.
Raffy_Baffy likes this.
Raffy_Baffy
in reply to Diego Roversi • • •Grazie mille per il parere 🤗
Elena ``of Valhalla''
in reply to Diego Roversi • •@Diego Roversi @Raffy_Baffy nel thinkpad che abbiamo preso noi da luxnote però la tastiera è americana, non tedesca, ho appena controllato (forse c'era l'opzione per farsela cambiare)
comunque confermo che i thinkpad di quell'età sono delle belle macchine con buone aspettative di vita ulteriore
(disclaimer: noi li usiamo con linux, non so se windows 10 possa avere dei problemi di supporto che finisce e non essere aggiornabile)
per le batterie invece, ci si spende una percentuale significativa del prezzo del portatile, però se serve le si trovano da cambiare
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
rastinza
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •L'ho preso più per smanettare che altro, poi ho cominciato ad usarlo come macchina da scrivere.
Ci ho scritto tesi triennale e magistrale senza problemi.
Poi mentre cercavo lavoro mi sono messo a viaggiare ed ho girato 4 nazioni in un anno. Quel computer mi ha letteralmente salvato il culo. È indistruttibile e viene con te dove vuoi.
Mi ha permesso fare videochiamate per interviste di lavoro ed in generale di avere accesso ad internet e collegarmi a server.
Dico, ho avuto momenti in cui lavoravo in centri di supercomputazione eseguendo calcoli che duravano un mese collegandomi con quel computerino.
Ora è almeno un anno che non lo accendo, però so che se mai mi ritroverò nella merda sarà ciò che mi salva.
Zand :arch: :terminal:
in reply to rastinza • • •