Salta al contenuto principale


Oggi l'Enel ha staccato la luce a scuola per fare dei lavori non meglio precisati.
Tutti i prof nel panico che non possono scrivere sul registro elettronico (a meno di usare il proprio telefono), non sanno a che ora suona visto che anche la campanella non va, non riescono a fare lezione senza computer e, soprattutto, senza lavagna digitale (visto che quasi tutte le lavagne tradizionali sono state sostituite da lavagne digitali).
È un bene? È un male?
Non va nemmeno la macchinetta del caffè :)

reshared this

in reply to Gecco

Mia madre mi dice sempre "il giorno che resteremo senza elettricità vedrai come crolla tutto".
in reply to Gecco

io DAVVERO vivo nella speranzosa attesa di un blackout che ci ripiombi nel XIX secolo anche solo per mezza giornata (non troppo, se no mi si scongela il freezer). Me ne starei a casa (ovviamente: niente treni) e andrei a zonzo gustandomi il panico dei miei iperconnessi, totalmente dipendenti connazionali. Ho anche l'abbigliamento giusto per l'occasione.
in reply to LaVi

@LaVi @Gecco no, aspetta. voi non avete mezza giornata di batterie cariche per tenere accesi cellulari e portatili? :D
in reply to Elena ``of Valhalla''

mica sempre. Ora, ad esempio, sto al 38% di carica. E se muore, pace.
(E, comunque, o il datore di lavoro mi dà i mezzi per lavorare, o col cavolo che uso i miei personali)
@gecco
Questa voce è stata modificata (6 ore fa)
in reply to LaVi

@LaVi @Gecco /me guarda il pannello solare sul balcone che tiene sempre carica una batteria da ups con cui ricarichiamo cellulari e altre batterie :D
in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla @LaVi ce l'ho sule terrazzo. Inoltre ho un pannello solare USB che mi porto nei miei viaggi in bici quindi si può dire che sono energeticamente salvo.
in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla (non si sappia in giro, ma pure io ho i pannelli solari sul tetto del garage...)
in reply to Gecco

poi ti dicono è ma se stai troppo dietro alle ai ( sostituibile con qualsiasi tipo di calcolatrice ) poi non sai più fare i conti a mano ( sostituibile con qualsiasi pratica mnemonica ) il punto è che se non ci sono i pc ne la corrente i problemi sono ben altri, questa una dimostrazione pratica, abbiamo basato tutto su pc e quindi energia elettrica, se venissero a mancare sarebbe molto un problema fare tutto quanto, quasi una situazione di pura sopravvivenza, le basi sociali verrebbero meno e fanculo saper fare i conti a mano, sticazzi a quel punto è già troppo tardi
in reply to StatusSquatter :squat: 🍫

@statussquatter infatti, abbiamo basato TROPPO sulla tecnologia. Prova a fare un prelievo in banca senza usare PC o smartphone, o sportelli elettronici. O a farti consegnare un farmaco in farmacia. O a farti certificare una malattia dal medico. O a fare la spesa o persino bere un caffè al bar. Per non parlare dei mezzi di trasporto: dalle automobili agli aerei, ormai tutto è informatizzato e la meccanica riveste un ruolo tutto sommato marginale.
in reply to Gecco

@Gecco no, va bene tutto, ma la macchinetta del caffè no.
in reply to Fabio

@Fabio @Gecco a questo serve il forno solare per scaldare l'acqua, e le foglie di té verde¹.

in alternativa, un paio di lattine vuote, un coltellino svizzero, qualche rametto, e qualcosa per accendere il fuoco

suppongo che possa andare bene anche del caffé liofilizzato, ma volete mettere?

essere *preparati*!!!

¹ col forno solare è più facile arrivare agli 80°C con cui viene bene il té verde che non ai 100°C con cui viene bene il té nero.

reshared this

in reply to Gecco

@Gecco in effetti un po' mi chiedo perché non abbiano chiuso la scuola, vista la situazione (ma forse è capitato nella stagione giusta in cui se non altro non serve il riscaldamento e ancora ci si vede senza accendere le luci?)

o il distacco è arrivato senza preavviso?

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla l'Enel aveva avvisato per tempo, così ho potuto anche testare il mio script "spegni tutto.sh".
in reply to Gecco

State attenti di non fare la fine del 'Signore delle Mosche' 😂 😁
in reply to Gecco

da ignorante chiedo:non era possibile segnare voti/interrogazioni su un quaderno e poi trascriverli sul registro elettronico?2) se la lavagna non funziona un foglio su cui scrivere e tutti intorno al prof, fa troppo caro maestro?Per la macchinetta del caffè non parlo ma credo distribuisse caffè, non ossigeno🤷🏻‍♀️
in reply to Perla_13

@Perla_13 @Gecco e ok, è vero, si può sopravvivere svariate ore senza caffé, ma qui si aspettavano anche che si lavorasse, non che si fissasse il vuoto mezzi addormentati!
in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla si ma... dalla mia grandissima ignoranza pensavo che si potesse lavorare ugualmente... esistono carta e penna da un po' di anni.

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.