Salta al contenuto principale


Suonerò come il grinch, ma credo di aver raggiunto un'età (e un livello di sticazzismo) tale da poter dire apertamente che per me il natale, nell'accezione in cui lo vedo tutto intorno, È UNA CAGATA PAZZESCA.

Alberi e ringhiere ricoperte di pacchianissime lucine (ci sono pochi casi in cui le luminarie dicono qualcosa di estetico, ma son rarissimi), gente che corre a fare compere e regali in larga parte inutili e fatti senza un vero pensiero dietro "perché così si fa", auguri e bacini e abbracci tra persone che vorrebbero prendersi a pugni in faccia e si prendono a insulti alle spalle.

La fiera dell'ipocrisia e della vanità.

Quando invece le cose da fare in questo periodo sarebbero: starsene a casa, uscire solo nelle poche ore in cui c'è il sole, e per il resto, svernare in un semiletargo. E magari festeggiare brutalmente il giorno del solstizio per celebrare la rinascita del sole

in reply to Lysander il breve

E magari festeggiare brutalmente il giorno del solstizio per celebrare la rinascita del sole

Ossia il natale.

Sono d'accordo, che c'è una certa commercializzazione della festa (per usare un eufemismo), ma questo non toglie che sia una festività che ha una sua dignità.

Poi le luci pachiane sono parte del divertimento. Se a uno non piaciono, sopporterà per qualche tempo.

Un po' come i compleanni. Cosa c'è da festeggiare... un numero intero di anni passati dalla nascita? No, quella è solo una scusa per festeggiare una persona.

Poi come ogni festa ognuno la vive a modo suo, la interpreta a modo suo. Compreso farsi regalare delle calze :D

in reply to Diego Roversi

Sisì, ognun fa come crede, io non dico che la gente non dovrebbe festeggiare come preferisce 😃Finché non fanno del male ad altre persone ecc ecc

Io, personalmente, lo critico ma è giusto like, my opinion, man (cit sottile)

E infatti anche per il (mio) compleanno sollevo obiezioni simili, sono proprio una persona simpaticissima 😆

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.