Salta al contenuto principale


Il computer d'ufficio - che "gira" su sistemi preimpostati e che non dobbiamo modificare - appena apro il browser (immaginate quale) mi propone le notizie più rilevanti del momento.
Oggi, ssssiore e ssssiori, tra le varie "imperdibili" c'è la ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino di Canavacciuolo.

LA
RICETTA
DEGLI
SPAGHETTI
AGLIO
OLIO
E
PEPERONCINO
DI
CANAVACCIUOLO

(Inserire imprecazioni a piacere)

reshared this

in reply to LaVi

il segreto è mettere DUE spaghetti, ma arrotolati bene, su un piatto molto grande. Di fianco due fettine sottili di aglio e qualche macchietta decorativa di olio con i pezzetti di peperoncino. Tutto bio comprato all'alba dal produttore dietro l'angolo, ancora con la rugiada.
500 euro.

reshared this

in reply to Ju

@ju roba per mentecatti. Io, davvero, leggo ste cose e mi sento un'extraterrestre capitata qui per qualche errore galattico.
@Ju
in reply to LaVi

potrei farci un lungo discorso su come masterchef e i programmi che ci sono andati dietro hanno danneggiato l'economia...

Per farla breve: bisognerebbe contare quanti piccoli locali sono nati sull'onda dell'entusiasmo culinario=soldi facili e poi falliti miseramente.
Poi bisognerebbe contare quanto denaro gira su una cosa chiaramente non essenziale come i locali spinti dall'entusiasmo culinario che poi collassano in caso di crisi (covid, lavoro da casa, scarsità di soldi in più da spendere...).
In sostanza si dovrebbe vedere quanta parte dell'economia del paese si regge su un settore estremamente soggetto alle crisi costruito sulla superficie di una bolla pubblicitaria.

in reply to Ju

@ju
Io sarei anche curioso di sapere il perchè del successo dei programmi di cucina se poi tutti vanno al ristorante. Qui vedo nei supermercati che la zona dei cibi preparati si sta mangiando quella di pesce carne frutta e verdura: sembra che a nessuno interessi piú cucinare, preferiscono farlo per interposta persona attraverso la tv
@Ju
in reply to ModestinoSycamore

@ModestinoSycamore
come sempre più accade anche con tutto il resto - in particolare serie tv distopiche in cui facciamo lottare i protagonisti sullo schermo per non doverlo fare noi nella nostra vita (scusate il leggero OT).
@ju @LaVi
in reply to ModestinoSycamore

@ModestinoSycamore @Ju @LaVi potrebbero anche esserci persone che si trovano in una situazione in cui devono comprare cibi preparati per 5 giorni alla settimana, ma poi nel weekend cucinano

il che però vuol dire che hanno bisogno di due volte e mezza la massa di cibi preparati rispetto alla massa di ingredienti, e ci sta che la zona nel supermercato si allarghi

in reply to Nicholas Laney

ma secondo te ho aperto il link per leggermi l'articolo?!?

@ju

@Ju
Questa voce è stata modificata (2 settimane fa)
in reply to LaVi

@ju
Io l'ho fatto una volta, ho scoperto che il piatto preferito di berlusconi era una burro e oro glorificata. 😄
@Ju
in reply to LaVi

Rimango in fremente attesa della ricetta del riso in bianco!

Immagino già la inevitabile diatriba: "Ci va il formaggio grattuggiato? Il parere dei più grandi chef!"

reshared this

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.