Salta al contenuto principale

in reply to Matteo Zenatti

L'altro giorno è capitato che un'umanista sentisse una mia riunione di lavoro ed è inorridita davanti a frasi come "nah non stare a cherrypickare, mergia e pusha direttamente che dobbiamo deliverare".
Che da un lato il mio cervello sente, decodifica in significato e bon, ragiono su quello senza far caso alla lingua.
Dall'altro piango e bestemmio allo stesso tempo.
in reply to Lysander il breve

@Lysander il breve @Matteo Zenatti ma infatti, il termine italiano corretto è cerripiccare, mica quell'inglesismo orrendo di cherrypickare!

(e anche pusha si scrive puscia)

in reply to Elena ``of Valhalla''

Deh, hai ben ragione 😅È che scrivere pusciare mi fa proprio venire i brividi. Mi sa di viscidello, mucillaginoso. Bleah.
Adatto a certe cose che vedo/sento però, a dire il vero
in reply to Francesco 🕳️

No 😅Quando la gente mette fretta mi si attivano i sensi di ragno e sospetto un merdone, e siccome quando esplode produzione e c'è roba col mio nome sopra mi sento in colpa e passo i weekend a sistemare, cerco di evitare come la peste di mandare avanti qualcosa di cui non sono profondamente convinto
Unknown parent

Matteo Zenatti
@AlbertoeFabio certo, mi accoglierebbero a braccia aperte, se solo si accorgessero che esisto, dopo avermi silenziato :-)
Unknown parent

Uilebheist
@AlbertoeFabio Se sostituisci "istanza" con qualcosa di meno educato, descrive meglio.
in reply to Matteo Zenatti

A mi me piasería qualcossa scrito en triestin. O venesian. O milanes.
Non assicuro di saper rispondere correttamente, però...😅
Unknown parent

Sabrina Web :privacypride:
@AlbertoeFabio post anglofoni tipo questo?
(E ora voglio un vestito fatto con stoffe cinesi)
in reply to Matteo Zenatti

oggi abbiamo ricevuto la visita di un docente universitario e di alcuni suoi studenti, il quale ha letto loro uno stralcio da un documento trecentesco, approfittandone per porre l'accento su ogni *item* e minacciandoli di bocciatura al primo *aitem all'inglese*. Capita di rado, ma sono bei momenti!
in reply to Matteo Zenatti

@LaVi

A me succede che se leggo in italiano leggo "Colgate", e in inglese leggo "Colgheit", però non mescolo.

@LaVi
Unknown parent

rag. Gustavino Bevilacqua
@juc @LaVi
Rispondergli "Come fa a saperlo? Lei c'era?" ti avrebbe fatto pure perdere l'esame, mi sa.
@LaVi @Ju
Unknown parent

rag. Gustavino Bevilacqua

@LaVi
Eh?

Forse il Fa era "l'unico al laim dei Caraibi" perché gli altri lo scrivevano giusto 🤣

@LaVi
Unknown parent

Xab

@LaVi @GustavinoBevilacqua @juc
Confermo, preciso che parlo da quello che mi dicono qui dove si contesta parecchio (anche a ragione direi) la pronuncia erasmiana, che è rinascimentale ed è quella che viene tutt'ora insegnata nei licei occidentali se non vado errato: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pronunciation_of_Ancient_Greek_in_teaching

A detta dei ciprioti poi, loro parlano in modo ancora più "puro" dei greci continentali (anche se il sistema scolastico credo sia simile in questo senso)

Unknown parent

Dabliu :ms_rainbow_flag:
@AlbertoeFabio Con la testa a qualche lavoretto…domestico? 😬
Unknown parent

Fighen
@LaVi Ma che si chiami italic sui comandi dei pc penso sia più legato al fatto che il primo carattere a stampa corsivo (su imitazioni delle cancelleresche dell’epoca) era opera di due italiani, Manuzio e Griffo.
@LaVi

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.