Purtroppo, o magari per fortuna, la policy di puntarella mi impedisce di dire qui quello che penso veramente del governo israeliano, quindi vi linko la notizia e vi lascio alle vostre considerazioni. ilpost.it/2025/09/22/netanyahu…
Per Netanyahu la creazione di uno stato palestinese non è un’opzione
Lui e il suo governo l'hanno ribadito più volte, minacciando l'annessione di gran parte della Cisgiordania e ritorsioni contro i paesi occidentaliIl Post
Smila Blomma
in reply to Carlo Ricchiardi • • •reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua, Pomodoro perso, Rapita dagli alieni e Yaku 🐗 reshared this.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Smila Blomma • •NghiAm_Nullu likes this.
Yaku 🐗
in reply to Carlo Ricchiardi • • •vabbè intanto tu dillo, poi ne parliamo.
#Parliamone
Carlo Ricchiardi
in reply to Yaku 🐗 • • •@Yaku ma non ce n'è bisogno, queste sono davvero notizie che si commentano da sole.
Dovete scusarmi, io qua sono l'ultimo arrivato e devo ancora adattarmi alla sensibilità della comunità...
E in effetti bene hanno fatto gli admin a riprendermi, qualche tempo fa: avevo davvero fatto di tutt'erba un fascio e raggruppato goffamente tutti gli israeliani sotto un'etichetta infamante.
Rimane il fatto che ho sperimentato la polarizzazione dell'attenzione di conoscenti ebrei: centrali gli ostaggi, il terribile massacro del 7 ottobre, il diritto all'autodifesa; 50 anni di apartheid, le sofferenze e la morte dei palestinesi, la distruzione di Gaza, l'occupazione della Cisgiordania, il genocidio perpetrato da Netanyahu e dall'IDF semplicemente non esistono, o sono considerate marginali. È straniante ed estremamente doloroso.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Yaku 🐗
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Vedi che se ne può parlare?
Anche quando l'argomento è estremamente delicato e porta a eccessi di rabbia o sfiducia (tutte giustificate), ma non dovremmo mai perdere di vista il senso delle cose ed è bene mantenere sempre la lucidità su questi fatti orribili e intollerabili.
Cioè, almeno noi* ecco.
* per noi intendo in modo ampio e non definito la bolla di Mastodon e il fediverso.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Camilo
in reply to Yaku 🐗 • • •Sensitive content
@Yaku
Sono chiamato in causa visto i discorsi che fate e quello che a me è successo con Puntarella. Avevo pubblicato questa vignetta in tempi non sospetti, precoci, era il 7 novembre 2023 e non mi sembra avessi attaccato con questa vignetta il popolo di Israele ma l'esercito e il suo governo, la reazione di 2 amministratori è stata fulminante, lui senza mezzi termini mi ha accusato di antisemitismo aggiungendo che sono uno di quelli che dice che gli ebrei si riconoscono tutti per un grande naso. Cacciato come un Palestino da Gaza praticamente. @SmilaBlomma dice che la policy vieta di identificare un governo con il suo popolo non di criticare il governo, dov'era la critica al popolo nel mio caso? E poi questo discorso non lo capisco, non siamo paesi di democrazia rappresentativa? La Meloni chi c'è l'ha data? E cosa facciamo per dimostrare la nostra disapprovazione? Nel caso di Israele è la stessa cosa,
@carlux
1/2
Camilo
in reply to Yaku 🐗 • • •Sensitive content
@Yaku
È già che ci sono voglio condividere questo toot e magari vedere le vostre reazioni, chiedo scusa a Carlo Rucciardi se sto usando il suo profilo
#Bilbao
#Palestina
🔻Cette image rdt dévastatrice pour l'entité sioniste, mais aussi pour l'Allemagne et l'ensemble de leurs soutiens 🇪🇺 🇺🇸 et à une moindre mesure des pays arabes.
Après 1945, le projet européen s'est construit sur le "plus jamais ça" : le génocide des Palestiniens, la Nakba, l'apartheid du peuple palestinien, sont l'échec patent, du modèle occidental ou la morale, le droit viennent se briser, révélant une trahison de l’idéal d’un modèle de société occidental.
Comment notre société va-t-elle survivre à un tel niveau de fracturation.
Depuis 76 ans, plus de 300 000 morts, enfants, femmes, hommes ont été sacrifiés pour nourrir le projet israelo-americain du "grand Israël".
Plus de 300 000 morts, soit environ 13 % de la population palestinienne - l’équivalent, rapporté à la France, de près de 8,7 millions de personnes.
@carlux
1/2
elvecio
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Carlo Ricchiardi
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Carlo Ricchiardi
in reply to elvecio • • •@elvecio No, non è così, non per me.
Nel senso che le due istanze che ho frequentato per ora sono caratterizzate da valori fondanti che condivido, modi di sentire affini, sensibilità simili, e quindi io so a prescindere che la comunità della mia istanza è "casa".
Lo so che tecnicamente posso essere connesso a qualunque altro utente del fediverso, ma la mia "casa" sarebbe solitaria e triste. Per me la Locale della mia istanza è importantissima, mi dà spunti, suggerimenti e consigli che io posso accogliere con fiducia, anche se non acriticamente. Io ho bisogno della mia comunità.
elvecio
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Carlo Ricchiardi
in reply to elvecio • • •@elvecio eh ma lui è un ragazzino, un nativo digitale... io sono un vecchio borbottone e se fosse per me il social migliore sarebbe la bocciofila in paese, ma me l'hanno chiusa. Ahahahahahahah!
@matz
elvecio
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Carlo Ricchiardi
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to Carlo Ricchiardi • • •Matteo Zenatti
in reply to elvecio • • •Sono su quasimonoistanza, ci sto benissimo, scorro le Locali di altre istanze grazie ad app come Phanpy o Tusky o altre, non mi sento solo, anzi, son già al livello di ridondanza.
Il problema per me è trovare affinità riguardo il mio lavoro, ma è solo mio, per il resto trovo spunti e cose interessanti in ogni rivolo del Fediverso - oltre mastodon, su qualunque evento si presenti all'orizzonte sulla mia timeline.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Carlo Ricchiardi • •@Carlo Ricchiardi @Matteo Zenatti @elvecio
io la butto lì, ma bocciofila.social è libero :D
like this
Gert :debian: :gnu: :linux: e rag. Gustavino Bevilacqua like this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.