Microsoft continua a richiedere specifiche tecniche elevate per i PC che dovranno passare a Windows 11. Buttare via computer non è un opzione ambientalmente sostenibile. Passate invece a Linux! 😇
Sono passato a Linux da molti anni e non ho mai avuto rimpianti. Si può scegliere la distro in base alle proprie capacità ed esigenze: un mondo fantastico da cui non tornerò indietro!
Ringraziamo Microsoft (membro platinum della Linux Foundation da una decina d'anni), che con questa bellissima iniziativa incoraggia gli utenti a provare Linux. 😆😆
Ma anche no, grazie 🤣 Windows mi permette di fare cose con facilità (ad esempio programmazione di ricetrasmettitori ed aggiornamenti di relativi firmware) che con Linux mi è impossibile portare a termine, anche usando quel pasticcio di Wine, con i suoi mille parametri incomprensibili da impostare. Linux ne deve fare ancora parecchia di strada prima di fare il botto (e bada bene che lo utilizzo dal 1998, quindi so di cosa parlo).
il mio portatile HP non può aggiornarsi a win11... ma se lo tengo con win10? Non credo smetterà di funzionare... Sono molto affascinato dal mondo Linux, ma non credo di essere in grado di impostare tutto l'ufficio con la rete ecc con Linux
io sto utilizzando Linux Mint 22.1 in dual boot e devo dire che va benissimo. Credo che per chi , come me, fa un utilizzo "basico" del PC, sia la soluzione ideale; forse per chi ha esigenze molto particolari sarà un po' più complicato, però ho potuto constatare che le comunità di "aiuto" di Linux sono insuperabili, c'è sempre la possibilità che qualcuno ti aiuti a risolvere le possibili cause di impasse. Io sono soddisfatto della scelta e credo che passerò a Linux definitivamente
i miei due PC hanno linux, e messo anche a quello di babbo. Solo che quando qualcuno vuole giocare a The sims per dire? lo so lo so non è vitale, per carità. Posso capire che sia una cretinata la mia, però magari è una domanda che si pongono anche altri.
(maledetti. che mi mettono così in prima pagina la pubblicità di giochi paradox ai quali ero convinta di essere immune “tanto mica gireranno con linux”)
@Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: @prealpinux :debian: u n'occhiata che ho dato in giro da risultati contrastanti, sembra funzionare su steam deck (=linux), ma qualcuno in giro lamentava problemi e difficoltà. non ho approfondito troppo
però per dire, data l'esistenza dello steam deck non è così ovvio che non funzioni
non l'ho mai fatto perché gli unici giochi proprietari con cui gioco ogni tanto arrivano da gog (o al più da humble bundle), ma mi pareva di aver capito che si potesse
@valhalla sì, credo si possa fare. Ma ancora non ho capito se The sims si compra solo da Steam o se ci si gioca anche. Perché The sims viene venduto da vari siti, ma gira con EA app.
Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.
Giuliano Arcinotti :nona: 🇵🇸
in reply to prealpinux :debian: • • •Claudio
in reply to prealpinux :debian: • • •prealpinux :debian: reshared this.
Nonno Bruno
in reply to prealpinux :debian: • • •εκλεκτικός
in reply to prealpinux :debian: • • •Dequadim
in reply to prealpinux :debian: • • •Windows mi permette di fare cose con facilità (ad esempio programmazione di ricetrasmettitori ed aggiornamenti di relativi firmware) che con Linux mi è impossibile portare a termine, anche usando quel pasticcio di Wine, con i suoi mille parametri incomprensibili da impostare.
Linux ne deve fare ancora parecchia di strada prima di fare il botto (e bada bene che lo utilizzo dal 1998, quindi so di cosa parlo).
Marco
in reply to prealpinux :debian: • • •Sono molto affascinato dal mondo Linux, ma non credo di essere in grado di impostare tutto l'ufficio con la rete ecc con Linux
Nik64
in reply to prealpinux :debian: • • •prealpinux :debian: reshared this.
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora:
in reply to prealpinux :debian: • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: • •@Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: @prealpinux :debian: non so se ci sia specificatamente the sims, ma steam?
store.steampowered.com/linux
(maledetti. che mi mettono così in prima pagina la pubblicità di giochi paradox ai quali ero convinta di essere immune “tanto mica gireranno con linux”)
like this
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: e prealpinux :debian: like this.
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: • •@Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: @prealpinux :debian: u n'occhiata che ho dato in giro da risultati contrastanti, sembra funzionare su steam deck (=linux), ma qualcuno in giro lamentava problemi e difficoltà. non ho approfondito troppo
però per dire, data l'esistenza dello steam deck non è così ovvio che non funzioni
like this
prealpinux :debian: e Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: like this.
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: • •@Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: @prealpinux :debian: mi pareva che steam si potesse installare su ubuntu (così come su debian)?
non l'ho mai fatto perché gli unici giochi proprietari con cui gioco ogni tanto arrivano da gog (o al più da humble bundle), ma mi pareva di aver capito che si potesse
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora: likes this.
Sole :verified: 🏳️🌈 :fedora:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
Zughy
in reply to prealpinux :debian: • • •materials/leaflets/IT/opuscolo_kde_ambiente.pdf · master · Teams / KDE Eco / Opt Green · GitLab
GitLabprealpinux :debian: reshared this.