Salta al contenuto principale


Tutta la discussione su Halloween mi ha fatto venire in mente che non c'Γ¨ nulla di male a ibridare le tradizioni, quello che cambia perΓ² Γ¨ il modo.
Gli egizi ibridarono le loro con o greci, i romani con i galli, i cristiani coi pagani, i giapponesi coi cinesi. Il problema Γ¨ quando il processo Γ¨ esclusivamente innescato dal mercato e dal capitalismo, per espandere ulteriormente un brand e di conseguenza il bacino di potenziali consumatori. Ecco perchΓ© non amo halloween

#mannaggia

reshared this

in reply to 𝕽𝖔𝖇𝖔

Si puΓ² festeggiare Halloween senza entrare nei circuiti consumistici, eh? Niente di male, solo divertimento :D (e comunque tradizioni della notte di Ognissanti le abbiamo anche in Italia in abbondanza)
in reply to Queen of Argyll

quello Γ¨ il punto, ne abbiamo a iosa, e se halloween si ibridasse con le nostre tradizioni sarebbe ok (senza processi consumistici) Ma chi conosce davvero le radici di halloween? Per molti (quasi tutti) vuol dire vestirsi da mostro e andare a ballare se si Γ¨ grandicelli o emulare con dolcetto o scherzetto quanto si Γ¨ visto on TV.
Unknown parent

Elena ``of Valhalla''

@Zel 🐧 @Robo proprio la befana fascista dovevi citare? :D

perΓ² concordo pienamente con quello che dici.

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.

⇧