Salta al contenuto principale


Il treno su cui viaggio, adesso. Se non si allaga e non si blocca, arriverà fino a Camerlata. Da lì, in qualche modo, prima o poi, dovrei arrivare in ufficio.

#Trenord #pendolari #PendolarismoSegreto

reshared this

in reply to CDN m1

@capradellenevi è andata male. Impossibile raggiungere la sede di lavoro. Bloccata nella Terra di Mezzo, aspetto il primo treno utile¹ per tornare a casa e lavorerò da remoto.
Mi chiedo cosa aspetti il Prefetto di Como a chiudere scuole e uffici...

¹ Il più "puntuale" in transito ha un ritardo di 25 minuti

in reply to Marco :nonuke:

@Batarea no, non direi proprio. Treno per Como bloccato, cerco di tornare a Saronno e mi ritrovo a Monza, da lì stazione Centrale, poi metro fino a Cadorna e da lì treno fino a casa. Fortuna che riesco a lavorare con portatile e smartphone!
in reply to LaVi

d'estate non li fanno partire se l'AC non raggiunge i -15° ma così sì 😱.... secondo quale criterio? 🤦🏻‍♀️
in reply to Maestra Miyagi

@MaestraMiyagi secondo il criterio di disperazione, credo. In questi giorni se un treno riesce appena appena a muoversi viene usato.
(Si potrebbe tirare nuovamente in ballo la questione degli stipendi d'oro raffrontati a mezzi scarsi per numero e qualità, ma...)
in reply to LaVi

e io dovrei lasciare l'auto a casa per vivere queste simpatiche avventure causate da incompetenti
in reply to Francesco 🕳️

@francesco in realtà pure con l'auto avresti parecchie difficoltà, a quanto pare
rainews.it/tgr/lombardia/artic…
(Poi, certo, circa l'incompetenza di taluni si potrebbe disquisire per ore, ma in questo caso credo che i vertici Trenord stiano facendo quel che possono)
in reply to Francesco 🕳️

@Francesco 🕳️ @LaVi quel giorno (se non ho fatto male i conti) avresti vissuto simpatiche avventure in treno, in auto, a piedi, o con qualunque altro mezzo: como è stata lavata via dal diluvio, e son rimaste bloccate ferrovie, ma anche crollate le montagne sulle strade, e tutto quanto.

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.