Salta al contenuto principale


il grande dilemma linguistico che ci ha ritardato il dormire ieri sera ha bisogno del vostro parere.

nell'imperativo singolare di fustigarsi, dove mettete l'accento:

  • fustìgati (43%, 21 votes)
  • fùstigati (56%, 27 votes)
48 voters. Poll end: 3 settimane fa

reshared this

in reply to kappazeta

non ho controllato, ma sono piuttosto sicuro sia la 2 in realtà
in reply to kappazeta

generalmente sulla u ma sono abbastanza sicuro che ogni tanto mi scappi sulla i. Non posso dire di usare il termine spessissimo però.
in reply to kappazeta

poiché deriva dal latino tardo fùstis (bastone, stessa radice dell'odierno fusto, usato per tronco d'albero o per persona particolarmente prestante), ritengo che la versione più corretta sia io fùstigo, tu fùstighi eccetera, fino all'imperativo fùstiga e all'imperativo riflessivo fùstigati.

reshared this

in reply to LaVi

@LaVi
Come curiosità linguistica segnalo che in ligure ponentino si usa "custo": un custo di insalata o dei custi di ginestra e mirto.

Presumo la radice sia la stessa.

@LaVi
in reply to kappazeta

mi viene più spontaneo mettere l'accento sulla "i", ricalcando quello di "castigare".
in reply to kappazeta

sulla a ---> fustigà-ti/fustigà-tevi

Ma non saprei spiegarti perché mi venga così :)

in reply to balossu

@balossu
eh, però fustigàti è il participio passato... (che non è che non possano esserci gli stessi accenti, ma sulla a per l'imperativo mi suona proprio strano) :)
in reply to kappazeta

ma non lo so, me lo sento in testa che cade sulla a mentre lo pronuncio, ma magari è sbagliatissimo, anzi, lo sarà di sicuro :D
in reply to Trinity

@LeRA_13
per uscire dalla crisi ti consiglio la spiegazione convincente di @LaVi :

livellosegreto.it/@LaVi/115118…


poiché deriva dal latino tardo fùstis (bastone, stessa radice dell'odierno fusto, usato per tronco d'albero o per persona particolarmente prestante), ritengo che la versione più corretta sia io fùstigo, tu fùstighi eccetera, fino all'imperativo fùstiga e all'imperativo riflessivo fùstigati.

in reply to kappazeta

@kappazeta anche a me viene spontaneo fustìgati

l'accento è sulla u nell'indicativo, ma ad esempio nel participio passato si sposta sulla a, non mi pare così strano che si sposti anche nell'imperativo

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla
la mia compagna ti dà ragione, perché fa un parallelismo tra fustigare e castigare... (a questo punto forse dovremmo anche capire perché vengono fuori questi verbi nelle nostre diatribe grammaticali).

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.