Salta al contenuto principale


#sondaggio italianissimo. La pasta a casa vostra:

  • si cala (Centro-Nord) (0%, 0 votes)
  • si cala (Sud-Isole) (0%, 0 votes)
  • si butta (Centro-Nord) (75%, 3 votes)
  • si butta (Sud-Isole) (25%, 1 vote)
4 voters. Poll end: in 4 giorni

reshared this

in reply to Oblomov

Mai! La pasta sempre si butta trane che hai la pastaiola. Con la pastaiola, si cala. Robba da fighetti!
in reply to Óscar Gorri

@tiflonet che cazzo è la pastaiola? Quella specie di pentola con lo scolapasta integrato?
in reply to Oblomov

Quella! Va bene per dimostrare che la pasta non si passa mai sotto acqua. 🤣 Io, che sono non vedente ho una per sicurezza ma è sempre un casino!
in reply to Óscar Gorri

@tiflonet
Quando ero militare c'erano anche nella cucina della caserma.

Però avevano un verricello per scolare la pasta.

in reply to Oblomov

Il principale problema di un sondaggio qui sul Fediverso che include opzioni regionali è che la prima informazione che fornisce è che SIETE UNA MANICA DI POLENTONI.

Ovvio poi che scegliete l'opzione sbagliata.

reshared this

in reply to Oblomov

Potendo scegliere preferisco il cous-cous, meglio se con TANTA harissa (ma non sono un campione rappresentativo).
in reply to Oblomov

C'è una categoria per chi preferisce i tajarin con le trifule?
😄
in reply to Oblomov

Comunque in piemontese il verbo per la pasta è lo stesso che si usa per la spazzatura:

«Campu i tajarin?»
«Speta, prima vadu a campè via l'amnis»

in reply to Oblomov

@Oblomov polentoni, e ce ne vantiamo

(ma attenzione, non facciamo confusione tra polentoni che fanno la polenta come si deve e polentoni di quella parte là che invece la sbagliano, eh!)

in reply to Oblomov

@Oblomov con la polenta di solito no, c'è un range un po' più ampio, ma di sicuro qualcosa quelli del paese accanto sbagliano :D

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla
Quando mia suocera faceva la polenta e ci metteva una patata perché una a messa¹ le aveva detto che evitava i grumi, e un dado perché lo aveva letto su novella 2000, e il brodo di carne perché boh, e uno spicchio d'aglio, e alla fine si ritrovava con una brodaglia tipo porridge che si poteva mangiare con la cannuccia tipo gelato dimanticato in auto a agosto.

E si incazzava perché la nostra (istantanea) veniva sempre meglio.

~~

¹ posti da evitare anche per questo

in reply to Oblomov

io vengo da una famiglia del centro sud trasferita al nord ma non ho mai sentito dire in casa "cala", secondo me è roba del sud sud, anzi forse solo di un'isola sola...
in reply to Oblomov

Ue, da cosa l’hai capito? (da leggere con accento milanese)
in reply to Oblomov

al nord si dice "si butta"? Qui il polentonismo è talmente hardcore che non c'è una formula utilizzata, o io ora non me la ricordo proprio
in reply to Oblomov

ma in questo momento di confusione mentale relativa ai carboidrati ti dico che può essere benissimo una serie di parole scelte a caso :D
in reply to las_lallero

@las_lallero @Oblomov nella nostra famiglia la si butta

quelle poche volte in cui si sta facendo pasta e non risotto o polenta, come maggiormente si addice alla regione :D

(non è vero, la pasta si fa abbastanza spesso, perché è comoda e veloce)

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla @las_lallero
L'eretico che usa polenta istantanea, ancora più rapida della pasta, si domanda: «E con la polenta cosa si fa?»

las_lallero reshared this.

in reply to Oblomov

si cala e si butta: napoletani in trasferta al centro nord
in reply to ragazza senza grazie

Di solito il messaggio scritto o audio è "A pò calari" (la puoi calare) 😆
in reply to glipari

Si se diciamo "a iccasti o a ittasti" (buttare) si intende proprio buttare, gettare, nell'immondizia 😆
in reply to glipari

@glipari @panormus @sans_serif_girl

Interessante.

Da noi non solo sarebbe «a calasti a pasta?», ma «iettasti» sarebbe «ittasti» comunque

in reply to Oblomov

Ittasti o iettasti (forse, ripensandoci anche da noi si usa più "ittare", anche se qualche volta ho sentito "iccare")
@panormus @sans_serif_girl
in reply to glipari

Che poi io sto fuori dalla sicilia dal lontano 1989 (con l'esclusione delle vacanze estive), ormai il mio siciliano si è imbastardito.
@panormus @sans_serif_girl
in reply to glipari

Lo pronunciamo in entrambi i modi "ittari" o "iccari" a scelta, come ci viene meglio 😆
in reply to Oblomov

io butto la pasta ma ho molti amici che la calano 😂 personalmente mi basta che non sia scotta !
in reply to Oblomov

si butta. Soprattutto quando hai messo l'avanzo nel contenitore e poi hai messo il contenitore in un armadietto anziché nel frigo e te lo sei scordato per giorni.

reshared this

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.