Mi preoccupa molto il Piracy Shield introdotto, anche se non vedo partite piratate o sia possessore di "pezzotto", ma per le implicazioni a corto/lungo termine che porta.
È notizia di un paio di giorni fa che insieme agli ip di alcuni siti di streaming video siano stati indiscriminatamente bloccati in toto gli ip di 2 CDN (cloud4c.com e parte di zenlayer), rendendo impossibile anche a chi avesse servizi leciti li sopra di essere raggiunti dall'Italia, l'organo che si occupa della faccenda (agcom) è un organo privato che si erge a "controllore", "multatore" e "bloccatore". Con il mer(d)aviglioso governo fascista che abbiamo ci vorrà poco affinché da un utilizzo anti pirateria si passi ai blocchi per fini politici adducendo motivazioni fantasiose (tipo il decreto antisemitismo di Salvini per gli artisti e le tv).
È notizia di un paio di giorni fa che insieme agli ip di alcuni siti di streaming video siano stati indiscriminatamente bloccati in toto gli ip di 2 CDN (cloud4c.com e parte di zenlayer), rendendo impossibile anche a chi avesse servizi leciti li sopra di essere raggiunti dall'Italia, l'organo che si occupa della faccenda (agcom) è un organo privato che si erge a "controllore", "multatore" e "bloccatore". Con il mer(d)aviglioso governo fascista che abbiamo ci vorrà poco affinché da un utilizzo anti pirateria si passi ai blocchi per fini politici adducendo motivazioni fantasiose (tipo il decreto antisemitismo di Salvini per gli artisti e le tv).
reshared this
Zand :arch: :terminal:
in reply to Zand :arch: :terminal: • • •Lysander il breve
in reply to Zand :arch: :terminal: • • •A me stupisce (forse non dovrebbe, non più) il fatto che sta cosa è andata su e come stampa nessuno ne ha parlato. Ne ho sentito giusto di sfuggita come "il governo inventa una innovativa piattaforma anti illegalità" e bon.
Cosa che mi irrita e mi turba profondamente.
Poi, per quanto ne so (chi sa corregga quando dico cazzate!) non bastano dns puliti ma serve proprio una vpn (e questo comunque se gli ip bloccati non sono in un AS gestito da un provider italiano) perché è una sorta di blackhole-on-demand.
Gestito da privati.
Un enorme merdone su un sacco di livelli insomma.
Mi chiedo cosa possano fare i proprietari delle cdn bloccate, se possono fare causa e a chi.
Diego Roversi
in reply to Zand :arch: :terminal: • •Zand :arch: :terminal:
in reply to Diego Roversi • • •