Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro. Vi dico anche la mia, casomai di interesse.
Quando possibile, da chi lo ha scritto. è l'unico modo per far sì che abbia qualche soldino.
Acquistando in gran parte delle librerie, una fetta consistente va al distributore, che peraltro è quasi un monopolio.
Poi c'è percentuale libreria.
Poi c'è percentuale CE.
Chi ha scritto il libro prende il 5-8%.
CONTINUA
Quando possibile, da chi lo ha scritto. è l'unico modo per far sì che abbia qualche soldino.
Acquistando in gran parte delle librerie, una fetta consistente va al distributore, che peraltro è quasi un monopolio.
Poi c'è percentuale libreria.
Poi c'è percentuale CE.
Chi ha scritto il libro prende il 5-8%.
CONTINUA
reshared this
Elena ``of Valhalla''
in reply to Francesco Toniolo • •Francesco Toniolo likes this.
Francesco Toniolo
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Diciamo solo che se si riceve l'8% e bisogna anche sbattersi per fare pubblicità, inviare il libro ai content creator ecc. tanto vale autopubblicarsi.
Con alcune CE ho lavorato molto bene eh, ma in tanti casi è un caos.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Francesco Toniolo • •@Francesco Toniolo eh, no, effettivamente 8% dovrebbe essere 8% e l'autore scrive e basta, tutto il resto lo fanno gli altri
(c'è da dire che sento dire che nel mercato in lingua inglese a volte funziona un po' meglio, non so se sia solo una questione di dimensioni del mercato)
Francesco Toniolo likes this.
Francesco Toniolo
in reply to Francesco Toniolo • • •Francesco Toniolo
in reply to Francesco Toniolo • • •E aggiungo che quell'enorme mobilitazione di libri rimbalzati più volte tra librerie e CE probabilmente è anche poco "green". Ancor meno che farsi spedire direttamente il libro forse, perché nella filiera "tradizionale" un singolo libro fa spesso multipli viaggi
The Kimchi Demon
in reply to Francesco Toniolo • • •Non so sinceramente come si possa migliorare le condizioni, forse cambiando per legge il dividendo dei guadagni?
Francesco Toniolo
in reply to The Kimchi Demon • • •L'unica cosa sarebbe riuscire a ridistribuire quel 30-40% che si pappa la distribuzione.
Ma dovresti rivedere tutto il modello distributivo. E forse a quel punto ammazzi di nuovo le librerie.
The Kimchi Demon
in reply to Francesco Toniolo • • •Otttoz
in reply to The Kimchi Demon • • •The Kimchi Demon
in reply to Otttoz • • •LaVi
in reply to The Kimchi Demon • • •Calano i lettori e il tempo per la lettura nel 2024 in Italia - Libri - Altre Proposte - Ansa.it
Agenzia ANSALaVi
in reply to LaVi • • •-> sprechi lavialibera.it/it-schede-1500-…
@Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo
Editoria, in Italia si stampano troppi libri. Che nessuno legge
lavialibera.itFrancesco Toniolo
in reply to LaVi • • •Uno spreco mostruoso.
LaVi
in reply to Francesco Toniolo • • •Le grandi CE fanno scelte quantomeno discutibili (ad es. pubblicando ciò che io definisco "l'usato sicuro", tipo Vespa, per capirci, o "opere letterarie" del social VIP del momento, o traduzioni di autorə statunitensi, tralasciando completamente il vero scouting), le piccole CE sono, appunto, piccole, e talvolta trovano qualche perla, ma
@Donutsaurus @Otttoz
LaVi
in reply to LaVi • • •@francescotoniolo @Donutsaurus @Otttoz
Otttoz
in reply to LaVi • • •OT uso il pellet al posto della lettiera Cartier e funziona
Francesco Toniolo
in reply to LaVi • • •Il problema è quando devi presidiare punti vendita fisici. Stesso discorso con le riviste da edicola (una mia ex tesista lavora proprio in quel settore tra l'altro)
Otttoz
in reply to Francesco Toniolo • • •Quelli del club degli editori poi sembravano appestati ...alla fine sono riuscito a metterli in una cabina telefonica in disuso già adibita a biblioteca libera
LaVi
in reply to Otttoz • • •@Otttoz anch'io ho ceduto una montagna di libri tramite il #bookcrossing
@francescotoniolo @Donutsaurus
The Kimchi Demon
in reply to LaVi • • •