Terna ha comunicato che nel 2024 più del 40% dell’energia elettrica prodotta in Italia deriva da fonti rinnovabili. Un risultato impensabile solo pochi anni fa. Resta ancora molto da fare, soprattutto nella realizzazione di impianti di accumulo, ma si tratta comunque di un traguardo importante. 🔋
Elena ``of Valhalla'' likes this.
Ambiente :wwf: :fff: :gpea: reshared this.
Julian Del Vecchio :verified:
in reply to prealpinux :debian: • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Julian Del Vecchio :verified: • •@Julian Del Vecchio :verified: @prealpinux :debian: il superbonus però era relativo soprattutto ad altri tipi di lavori, tipo miglioramento dell'isolamento delle case. qualcuno l'ha usato anche per aggiungere dei pannelli solari, ma per contro ha alzato significativamente il prezzo delle installazioni dei pannelli solari per privati impedendo probabilmente qualche installazione che sarebbe stata fatta altrimento.
Che io sappia il motivo per cui le installazioni di produzione rinnovabile aumentano è perché *convengono* economicamente come investimento, anche senza bonus o sussidi, un po' su tutte le scale su cui è possibile farli, dal privato sul tetto di casa al megaimpianto.
like this
prealpinux :debian:, leclau e Gianlu ⁂ 🇮🇹 🇪🇺 like this.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Elena ``of Valhalla'' • •Julian Del Vecchio :verified: likes this.
Julian Del Vecchio :verified:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Robgun
in reply to prealpinux :debian: • • •prealpinux :debian:
in reply to Robgun • • •Andrea
in reply to prealpinux :debian: • • •Grossa fetta del rinnovabile è idroelettrico e si vede purtroppo che dopo la spinta del 2009, dal 2014 sia fotovoltaico che eolico si sono aumentati proprio di poco. ☹️
Copertura della domanda totale di energia | Terna spa - Terna spa
www.collaudo.terna.it