A voi non fanno incazzare quegli youtuber italiani (es. Nicco Loves Linux) che fanno solo contenuti in inglese? Capisco le potenzialità della cosa, però non conosco quella dannata lingua. Tra l'altro, questo loro atteggiamento rende lo YouTube nostrano meno interessante.
fabriziovenerandi
in reply to Ryoma123 • • •Ryoma123
in reply to fabriziovenerandi • • •fabriziovenerandi
in reply to Ryoma123 • • •Rachele 🌚
in reply to fabriziovenerandi • • •le nuove gen lo masticano meglio di quelle precedenti, ma non di molto. ho 26 anni e posso contare sulle dita di una mano le persone della mia età che sappiano comprendere l'inglese senza problemi.
ma anche le gen dopo la mia seguono perlopiù content creator italofoni, guardano contenuti doppiati o sottotitolati in italiano (che spesso danno l'illusione di imparare la lingua, ma non è così). forse giusto con i videogiochi imparano qualcosa, ma spesso sono localizzati.
Ryoma123
in reply to Rachele 🌚 • • •fabriziovenerandi
in reply to Ryoma123 • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Ryoma123 • •@Ryoma123 non sono youtuber, ma se mai riuscirò nel mio progetto di diventare peertuber¹ anche io pubblicherò video in inglese.
la maggior parte dei video che guardo è in inglese, la maggior parte delle fonti che uso sono in inglese (perché i materiali del 1800 in inglese si trovano scannerizzati su internet, per quelli in italiano si deve andare in orario di lavoro presso biblioteche e archivi), con metà delle persone con cui interagisco interagisco in inglese, ed è la metà con cui è più probabile che io parli degli argomenti di cui parlerei nei video.
quando scrivo sul fediverso di quegli argomenti di solito scrivo in inglese e poi traduco in italiano, e ci sono delle volte in cui per la traduzione *faccio fatica* perché mi mancano i termini tecnici.
E non è che io parli chissà quale buon inglese, tra le altre cose ho un accento terribile, ma in un sacco di contesti è la lingua che viene naturale parlare.
¹ quand'è che mi date la babypensione, che così ho tempo di farlo? :D
Elena ``of Valhalla''
Unknown parent • •like this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov like this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
rag. Gustavino Bevilacqua
Unknown parent • • •@racheeeeec @valhalla @Fbrzvnrnd
Il problema è: chi pagherebbe le persone che dovrebbero tradurre?
Non credo lo farebbero pour l'amour ou pour le sport, che con quello non ci pagano né l'affito né la bolletta della luce.
E delle AI non ci si può fidare…
Elena ``of Valhalla'' likes this.
las_lallero
Unknown parent • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua
Unknown parent • • •@racheeeeec @valhalla @Fbrzvnrnd
Naturalmente c'è sempre chi pensa che si possa fare a meno delle persone con competenze specifiche nel settore, che costano!
Chissà se sui cuscinetti, oltre al burro, ci mettono pure la marmellata 🤔
las_lallero
Unknown parent • • •Non volevo offendere nessuno, figurati! Ma una traduzione necessariamente non è mai 1:1, e nessuno pretende che lo sia. Io però preferisco, se posso, poter leggermi un libro come lo ha pensato l'autore, tutto qui. Io rispondevo a chi dice che operaio, fabbro, idraulico etc etc non hanno bisogno di imparare altre lingue. Scusami se ti sei offes*, non era assolutamente mia intenzione.
@valhalla @Fbrzvnrnd @Ryoma123
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to las_lallero • • •Per esempio in "L'alba di tutto" di Graeber, che lessi in inglese, si parlava della politicizzazione degli operai delle industrie automobilistiche di Detroit e Torino.
Nella versione italiana gli operai di Torino sono spariti, e non ne capisco il motivo: che l'editore fosse un sodale di Agnelli?
las_lallero reshared this.
Jones
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • • •rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to Jones • • •Ora che me lo dici mi viene in mente che è "Debt".
Jones
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • • •Mi piace farti le pulci vecchio scimmione 😊
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
fabriziovenerandi
Unknown parent • • •Jones
in reply to Jones • • •E' una bella espressione "fare le pulci", come gli scimmioni che se le tolgono e se le mangiano l'un l'altro, credo si riferisca a quello 🙂
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to Jones • • •@jones @las_lallero @racheeeeec @valhalla @Fbrzvnrnd
Però la cosiddetta "unghia da spulcio" suona meglio in francese (griffe de toilette) che in inglese (grooming claw).
fr.wikipedia.org/wiki/Griffe_d…
Griffe de toilette — Wikipédia
Contributeurs aux projets Wikimedia (Fondation Wikimedia, Inc.)Jones
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • • •Ma pensa che al bar dove vado più spesso, che è gestito da una famiglia cinese, a volte c'è il ragazzo, sarà sui 25-30 anni, che ha l'unghia del mignolo (non ricordo se destro o sinistro) lunghissima (l'unghissima), per fortuna è sempre molto pulita, ma a me fa un po' impressione. Mi era già capitato di vederla, però, nel 2003, in Mozambico, ce l'aveva un ragazzo di là. Che poi in Africa ci sono tanti cinesi, chissà se è partita da qualche parte in particolare.
Altra info molto importante: uno dei cassieri bengalesi del minimarket qua vicino ha il pollice doppio: più o meno all'altezza dell'ultima articolazione, si divide in due piccoli pollici, ciascuno dotato di unghia propria. Non so però se possa fare la "V" di vittoria con quelli.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
elvecio
in reply to Jones • • •Jones
in reply to elvecio • • •