Salta al contenuto principale


Oggi è il Prime Day, il giorno in cui Amazon cerca di convincerci con sconti più o meno fasulli a comprare cose che non ci servono.

Penso che sia un'ottima occasione per fermarsi a riflettere.

Non può esserci ambientalismo senza riduzione dei consumi. Le cagate che compriamo attraversano il mondo sulle navi e sono spesso frutto di lavoratorǝ sfruttatǝ.

Astenerci dal consumo inutile è un atto di resistenza.

Disinnescare i finti desideri impressi dal capitalismo è un atto di rinascita.

reshared this

in reply to Kenobit

Aggiungerei solo che il soggetto in questione è in prima linea nello sfruttamento dei lavoratori oltre ogni limite: revealnews.org/article/how-ama…
in reply to pollo

@pollo è impossibile accumulare ricchezze e monopoli simili senza sfruttamento, del resto.
Unknown parent

Riccardo Ci.
@fredpencil75 io ho cominciato a guardare molto di più al mondo dell'usato. A volte si rischia, a volte è difficile, ma ove possibile (soprattutto per l'elettronica) ci provo sempre a vedere se l'opzione "usata" esiste. Poi mi domando se ne ho realmente bisogno prima di comprare nuovo, ma l'ordine errato delle cose è un altro paio di maniche 😅
in reply to Riccardo Ci.

@RiCi @fredpencil75 io dall'anno scorso mi sono posto l'obiettivo di non comprare nulla di nuovo.

Prima cerco di riutilizzare/recuperare, poi cerco nell'usato. Spendo pure di meno!

Ogni tanto fallisco, ma è bello avere il non consumo come nord della bussola.

Unknown parent

Kenobit
@fredpencil75 @RiCi Non si pensa mai al fatto che consumare di meno ci permette automaticamente di cambiare la priorità che diamo al lavoro.
in reply to Kenobit

@fredpencil75 a me piacerebbe si sviluppasse di più il mercato dell'usato qui in Italia, che secondo me (ma veramente, un'opinione basata su esperienza personale) è ben poco sviluppato. Da una parte per qualche tipo di timore da parte del venditore, dall'altra perché vedo prezzi un po' tanto alti da parte del venditore. Capisco che tu abbia speso X per quella cosa, ma è comunque usata e nel frattempo il prezzo del nuovo è calato. Punta a recuperare qualche soldo, non a recuperare tutto
in reply to Riccardo Ci.

@RiCi @fredpencil75 Ho comprato di recente un computer usato e devo dire che mi sono trovato molto bene, anche a livello economico.

Sul fronte dei vestiti e di altro c'è ancora molta strada da fare: penso che il futuro passi dalla creazione di un mercato circolare tra di noi.

Nel senso: organizziamoci e rimettiamo in circolo la roba che non ci serve.

in reply to Kenobit

@fredpencil75 sui vestiti penso ci sia un grossissimo discorso da fare, a partire dal mercato. Ormai uso quello che ho in casa fino allo sfinimento e poi tento di fare riparare (sono pigro e lo shopping non mi piace). Se devo comprare qualcosa di nuovo (intimo per intenderci) vado nelle catene di supermercati dove il fast fashion non esiste e quello che vendono ha uno stile evergreen (pure i calzini ora devono seguire uno stile alla moda altrimenti sono out).
Unknown parent

in reply to Kenobit

Ed per questo motivo che consiglio a tutti di acquistare il mino nuovo libro disponibile su Amazon con consegna prime. 👍
in reply to Kenobit

vuoi dirmi che non vuoi l'amiga mini a SETTANTOTTO EURO? Oh, è scontato del 31%, è il momento giusto. Adoro la nota "(Tasti non funzionanti)".
"Più diventa tutto inutile e più credi che sia vero - e il giorno della fine non ti servirà l'inglese" diceva qualcuno, beccandosi pure del reazionario

amazon.it/dp/B09BW8N7JZ?ref_=c…

in reply to Andrea "Bisboch" Babich

@bisboch "Tasti non funzionanti" è una cosa così emblematica che si commenta da sola. Stupendo.
in reply to Kenobit

cmq io confesso che userò il prme day per regalare un forno a microonde a mia mamma che il suo è irriparabile e lo pago effettivamente di meno. Non scomunicarmi :D
in reply to Kenobit

consiglierei a tutti di controllare cosa c'è vicino a casa, quel negozio di recupero dell'usato, dei prodotti ricondizionati e anche pensare di riprendere quello che c'è a casa e pensare di metterlo a disposizione per gli altri. in casi più particolari, ripensare se il prodotto che cerchiamo, non sia meglio di prenderne una versione analogica. pensa a dover scrivere e usare una Olivetti.
in reply to Pixels Chips

@Pixels Chips @Kenobit d'accordissimo con tutto, però l'esempio della macchina da scrivere mi pare preciso preciso un caso che non fa praticamente nulla di quello che serve per l'esigenza (almeno se uno sta scrivendo con l'intenzione di essere letto, ma in caso contrario potrebbe bastare pure una penna o una matita)
in reply to Elena ``of Valhalla''

@Pixels Chips (lo dico da persona che scrive con le penne a intinzione e ha una macchina da scrivere di famiglia in cantina che aspetta solo che io abbia tempo per metterla a posto. Però a mano o scrivo per me, oppure sto scrivendo per essere letta da persone che amano scrivere a mano che ho trovato tramite computer / internet)
in reply to Kenobit

a prescindere dal tema AmazonPrime, credo che i radicalismi e gli estremismi siano essenziali in ogni società che voglia progredire. Personalmente non sarei in grado di portare avanti battaglie con gesti eclatanti (attivisti di ultima generazione a esempio), ma so per certo che questo tipo di sforzo da parte di alcuni è necessario. Come nell'esercito medievale, vedo voi come la cavalleria pesante che entra dura nelle fila del nemico, serviamo poi noi, fanteria a tenere il terreno vinto

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.