Salta al contenuto principale


Irina, morta da sei mesi, abbandonata all'obitorio dai parenti: il funerale lo pagherà il Comune.
La povertà umana, prima ancora che economica. Che tristezza!
https://www.quicomo.it/cronaca/morta-abbandonata-all-obitorio-funerale-comune-mariano-comense-.html
#
in reply to Viviana B.:peacelink:

Sinceramente posso capire: se una famiglia è in ristrettezze economiche il costo di un funerale è qualcosa che ti costringe a fare debiti che non ti puoi permettere di ripagare, e temo che abbandonare così il corpo sia l'unico modo per non trovarsi ad essere costretti ad accollarsi il costo.

@Viviana B. 🥵
in reply to Elena ``of Valhalla''

Pare (ma non trovo fonti) che molti pensionati britannici, che anni fa migrarono in Spagna per motivi economici, decidano di donare i corpi alle università per risparmiare i costi funerari.
Unknown parent

rag. Gustavino Bevilacqua
Secondo Google i prezzi partono da 1700 €, che per moltissime famiglie sono già una grossa cifra.

Però le bare cinesi, all'ingrosso, partono da $30 su alibaba (mannaggia! ho speso più del doppio per 3 m² di compensato da 6 mm!), quindi c'è una cresta della madonna da parte delle aziende del settore.
Unknown parent

Elena ``of Valhalla''
@Viviana B. 🥵 @Bevilacqua Gustavino

Come può essere che in una società che si proclama civile ci sia chi non possa pagare un tetto sulla testa, o del cibo sano da mettere in tavola?

E come può essere che ci siano persone che magari quelle due spese possono permettersele, a malapena, ma che devono scegliere tra pagare il funerale del parente o continuare a pagare l'affitto

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.