Salta al contenuto principale


Mastonauti a me!
Mi sto costruendo un ecosistema di prodotti per abbandonare google e le altre "big tech" (nextcloud, openproject, n8n, poste.io etc).
Il problema però è che mi trovo ragionevolmente bene con l'interfaccia "minimale" di google docs, mentre non sopporto quella di word office e Collabora/Libreoffice (che vien con #nextcloud) ricopia invece proprio la UI di microsoft.
Avete idee/prodotti da suggerire?
in reply to Carneade (migrante da twitter)

su nextcloud puoi mettere anche la suite nextoffice che potrebbe risultare più gradevole nel tuo caso: apps.nextcloud.com/apps/onlyof…
in reply to Carneade (migrante da twitter)

@Carneade (migrante da twitter) una curiosità: serve proprio docs, o serve qualcosa per scrivere testi? che in nextcloud c'è anche etherpad che potrebbe essere più semplice, ma quello credo che faccia solo testo semplice o markdown (e ovviamente non ha un foglio di calcolo né altro)
in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla No, non "serve" docs. Però mi sono abituato a quel tipo di interfaccia con tutto sottomano e in pratica un doc è un html con impaginazione.
Poi il 99.99% dei documenti che scrivo sono testi semplici, magari per strutturati e con figure di contorno, ma non ho queste esigenze pazzesche di authoring: alla fine di millemilioni di voci di menu, me ne serve giusto una decina
in reply to Carneade (migrante da twitter)

@Carneade (migrante da twitter) e allora missà che no, etherpad non basta

non hai le pagine ma un documento continuo, e ci sono i classici tastini di formattazione grassetto / italico / sottolineato, le liste e poco più, ma non vedo modo di inserire immagini

e ho controllato e non supporta neanche markdown, ma al massimo esporta in html

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla grazie, Elena. La vera realtà sottostante è che, alla mia veneranda età, inizio ad essere abbastanza stufo di apprendere sempre nuovi strumenti, quindi cercavo scorciatoie...

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.