Quanti di voi utilizzano #Friendica ?
Lo sto provando un po', devo dire che i gruppi sono carini, ma lo trovo tanto lento e poco reattivo rispetto a Mastodon.
Mastodon è veloce, carino da vedere, Friendica mi sembra un #Facebook del 2005.
I gruppi sono vuoti, scrivi una risposta ad un post di un account Mastodon e richiedere minuti prima che sia visibile.
Dovrebbero fare un completo rifacimento grafico per dargli un aspetto decente
Che ne pensate? Sbaglio qualcosa? #fediverso #activitypub
macfranc reshared this.
:fedora: filippodb ⁂ :cc:
in reply to Federico :manjaro: :mac: • • •friendica è un po' il dinosauro del fediverso è il software più antico ancora in sviluppo.
Fa tante cose, pure troppe e dietro ci sono solo un paio di persone quindi dubito abbiano la forza per rifarlo tutto, fra l'altro un ex sviluppatore è uscito e ha rifatto da zero un nuovo progetto: hubzilla.
per i gruppi poi ora ci sono le istanze lemmy come diggita.com,
ad esempio quando scrivi di fediverso aggiungi il tag al gruppo:
@fediverso
e verrà ripubblicato
diggita - Giornalismo partecipativo dal 2007, nel fediverso con lemmy dal 2024
diggita.comFederico :manjaro: :mac:
in reply to :fedora: filippodb ⁂ :cc: • • •grazie del commento
:fedora: filippodb ⁂ :cc:
in reply to Federico :manjaro: :mac: • • •Tiziano :mastodon:
in reply to :fedora: filippodb ⁂ :cc: • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Federico :manjaro: :mac: • •@Federico :manjaro: :mac: io uso friendica e sono molto contenta del fatto che abbia l'aspetto di un sito del 2005, perché trovo che sia ottimo per trovare visualmente le cose.
sulla lentezza non mi pronuncio perché la nostra istanza gira su una macchina con qualche problemino, ma prima o poi arriveremo a risolverli, eh!
poi sì, gli manca qualche feature, tipo il fatto di non poter impostare la lingua dei post, ma sono cose abbastanza a contorno.
comunque spero profondamente che vadano avanti con migliorie graduali e che non facciano mai stravolgimenti dell'interfaccia, perché di piattaforme per chi si trova bene con cose più moderne ce ne sono tante altre, almeno questa teniamocela per noi anziani sviluppatori back end, io dico!
like this
informapirata ⁂ :privacypride:, Comandante Virgola :snwfn:, Joe Vinegar, macfranc, Nicola P., rag. Gustavino Bevilacqua, Gilberto Ficara, macfranc e Oblomov like this.
reshared this
informapirata ⁂ :privacypride:, Joe Vinegar, macfranc, Sabrina Web :privacypride: 📎, rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
informapirata ⁂ :privacypride:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •@valhalla in realtà sarebbe importante fare entrambe le cose: mantenere la vecchia interfaccia per chi la preferisce e crearne una nuova più moderna per snellire l'incredibile quantità di funzioni di Friendica e l'assurda possibilità di raggiungere quelle stesse funzioni in due o tre modi diversi.
Aggiungo inoltre il fatto che l'App Raccoon for Friendica che al momento va solo su Android, risolve gran parte dei problemi di usabilità dell'interfaccia web.
@evilworld
macfranc
in reply to Federico :manjaro: :mac: • • •Ciao @evilworld
Sono l'amministratore di poliverso.org e posso dirti quello che ho imparato da Friendica 😅
La compatibilità tra server diversi è alla base di Friendica. Ovviamente questo fa perdere un po' in sincronizzazione, ma stiamo parlando di un ritardo di pochi minuti, rispetto alla comunicazione tra due istanze Mastodon.
La lentezza del sistema va Intesa più come reattività, ma quello è un problema relativo all’interfaccia, cosa che può essere superata con una buona app come Raccoon for Friendica.
Per quanto riguarda i gruppi Friendica, sono un po' più versatili rispetto a quelli di Lemmy:
Naturalmente i gruppi Friendica hanno anche qualche limitazione, per esempio non hanno un feed RSS che includa le ricondivisioni
NB: oltre ai gruppi Activitypub di Friendica e Lemmy, oggi puoi trovare anche i gruppi Activitypub di NodeBB sulla nuova istanza citiverse.it
PS: Comunque se ti piace quello che offre Friendica, ma preferisci l'interfaccia Mastodon, puoi prendere in considerazione Mastodon glitch-soc (ce l'abbiamo su Poliversity.it che ti consente:
1) la scrittura di post lunghi senza limite di caratteri
2) la formattazione del testo Inclusi i riferimenti ipertestuali, leggibili da tutti gli altri utenti mastodon anche di quelli "normali" 😅
3) la possibilità di sfruttare tutte le caratteristiche dell'app Raccoon for Friendica, inclusa la barra di formattazione e la possibilità di visualizzare i gruppi (Friendica, Lemmy e NodeBB) per topic, la terribile e confusionaria modalità tipica di mastodon
Scusa la lunghezza del testo, ma ci tenevo a fornire un quadro complessivo che fosse il più chiaro possibile.
Per qualsiasi dubbio, Chiedimi pure
Include shared content in group feed
informapirata (GitHub)macfranc
2025-07-29 09:20:07
Dret :mastodon:
in reply to Federico :manjaro: :mac: • • •Interfaccia confusionaria e poco chiara.
Inutilmente complesso e scarsamente intuitivo.
Mastodon è decisamente più immediato e user-friendly.
Federico :manjaro: :mac:
in reply to Dret :mastodon: • • •macfranc
in reply to Federico :manjaro: :mac: • • •davvero, Si tratta di una funzionalità estremamente interessante e io stesso la utilizzo su alcuni account di poliverso.org non solo per seguire i Feed RSS ma per rilanciarli, dandone visibilità a tutti i follower di quegli account.
Tutto questo però lo puoi fare anche con mastodon, sebbene sia possibile farlo solo utilizzando servizi di terze parti.
Il servizio più noto, ma ne esistono anche altri disponibili, è quello di RSS Parrot. RSS Parrot crea un nuovo account dedicato, che impersona il feed sottoscritto e che ti invierà un nuovo toot ogni volta che un nuovo post appare nel feed.
Un altro servizio molto interessante per simulare la funzionalità di Friendica che ti consente non solo di leggere ma anche di ricondividere i contenuti di un feed e quello del servizio on-line Mastofeed che ultimamente fa un po' le bizze, ma che ancora fa il suo lavoro.
Su poliversity.it per esempio lo ho suggerito ad alcuni utenti che pubblicavano spesso dagli stessi siti web. In quel caso, è molto più comodo ricondividere automaticamente con un servizio di quel tipo. Rispetto a Friendica ci sono naturalmente pro e contro:
@dret
RSS Parrot
rss-parrot.net