Cioè Signal sta sul Cloud di Amazon?
che dire...
XMPP lo fa meglio!
bbc.com/news/live/c5y8k7k6v1rt…
Snapchat, Roblox and Lloyds bank hit by Amazon Web Services internet outage - live updates
Dozens of the world's biggest sites including Zoom, Duolingo and Lloyds bank are having issues - Amazon Web Services says it's identified a "potential root cause".BBC News
reshared this
Uilebheist
in reply to Ju • • •Signal sta su Amazon AWS... ma ci mette pure di fronte Cloudflare.
Due posti che osservano accuratamente chi si connette e lo riferiscono a chi non dovrebbe saperlo.
Anche se il messaggio è veramente crittato - sanno comunque con chi lo scambi.
Ju
in reply to Uilebheist • • •In pratica di diverso da WhatsApp ha solo che non è Meta?
Per fortuna l'ho disinstallato da tempo.
lorcon
in reply to Ju • • •Detto ciò basta non mettere tutte le uova nello stesso paniere, la diversità rafforza gli ecosistemi anche digitali e basta avere anche deltachat e non farsi spaventare dell"uso delle mail con PGP o sapere usare IRC per essere in grado di comunicare quando signal è down. Tra l altro signal è quasi obbligato a stare su AWS per una questione di costi e scalabilità e ci sarebbe da fare una riflessione su come sostenere economicamente progetti foss di uan certa portata
Ju
in reply to lorcon • • •Centralizza: verificabile e abbastanza ovviamente verificata.
Sta su AWS: verificabile e verificata.
Usa Cloudflare: verificabile e verificata.
Non espone interamente il codice, il codice disponibile non corrisponde al codice usato: verificabile e verificata.
Ora, se tu (tu generico) mi dici "sono sicuro e privacy oriented",mi stai chiedendo fiducia.
Se io poi indago e trovo delle cose che contraddicono la tua affermazione, questo mi fa pensare che la fiducia sia mal riposta.
Possiamo dire che "uguale a WhatsApp" è un'iperbole, forse, però scusa ma, come dicevo, spalare merda è un'altra cosa.
Invece presentare come alternativa una cosa che è sostanzialmente "diversamente commerciale" è quantomeno ingannevole.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Ju • •@Ju @lorcon waitasecond, “Non espone interamente il codice, il codice disponibile non corrisponde al codice usato”, ma non facevano build riproducibili proprio per poter verificare che le build distribuite corrispondevano davvero al codice pubblicato? o ricordo male? o i problemi sono sul codice del server?
certo, il fatto che impediscano build di terze parti come quelle di f-droid non gioca per niente a loro favore, così non giocano tutte le questioni sulla centralizzazione e sul FUD che mettono in giro sulla concorrenza ecc. ecc., ma almeno da quel punto di vista ero convinta che facessero le cose per bene.
Oblomov likes this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
Ju
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •“Non espone interamente il codice, il codice disponibile non corrisponde al codice usato”
Qui credo possa risponderti meglio @Uilebheist@polyglot.city
CC: @lorcon@mastodon.bida.im
Elena ``of Valhalla'' likes this.
lorcon
in reply to Ju • • •Ju
in reply to lorcon • • •Con "diversamente commerciale" intendo che funziona appoggiandosi a strutture come AWS.
AWS è di Amazon.
Amazon è commerciale.
Quanto vogliamo fidarci di uno spazio che è proprietà di Amazon per qualcosa che offre un sistema di tutele per chi è esposto alla repressione?
Questo non lo so, personalmente direi zero ma questa è solo una mia opinione.
Beninteso: tutto questo non lo dico volentieri, io per primə ho suggerito fino a ieri Signal a persone che cercavano un'alternativa a WA e altro senza molte competenze tecniche e ci son rimastə di merda vedendo che stava su AWS.
lorcon
in reply to Ju • • •Ju
in reply to lorcon • • •Sì e no.
Qui è dove secondo me la decentralizzazione fa la differenza: tante piccole istanze decentralizzate necessitano molti meno soldi di una grossa unica istanza centralizzata.
Questo è un punto su cui insisto abbastanza da diverso tempo: l'obiettivo non dovrebbe essere costruire un WA alternativo, perchè semplicemente non lo si può fare senza avere dietro una enorme quantità di risorse.
Invece l'obiettivo dovrebbe semplificare la possibilità per ogni utente di avere la sua piccola istanza familiare.
L'ostacolo vero su cui lavorare è la necessità di avere almeno una base di competenza informatica per poter gestire la propria istanza di qualsiasi cosa.
Vabbeh, sto divagando...
Il punto è che se fai una miriade di piccole istanze servono meno soldi e meno risorse o perlomeno risorse più diffuse.
lorcon
in reply to Ju • • •Ju
in reply to lorcon • • •Ma perchè non mettere risorse in questo invece che premiare il fatto che Signal metta risorse da tutta un'altra parte?
Poi dico, perchè a questo punto diffondere Signal e non per esempio XMPP?
XMPP è facile da usare, diffuso, open-source, criptato, privacy oriented e self-hostabile se uno ha le competenze per farlo oppure ci sono diverse app che offrono la possibilità di crearsi un account.
lorcon
in reply to Ju • • •Ju
in reply to lorcon • • •sì che si tratta di "premiare Signal": lo scegli, lo diffondi, lo finanzi, quindi di fatto premi il modello che propone.
Detto questo, ovviamente, tu sai quali sono le tue esigenze e fai le tue scelte di conseguenza, sicuro si discute ma non son mica qui per farti cambiare idea o altro. 🙂
lorcon
in reply to Ju • • •Ju
in reply to lorcon • • •Incentivi l'uso di un certo modello, carichi la bilancia da una certa parte, dillo come ti pare e soprattutto, se non si fosse già capito: fai un po' come cazzo che ti pare. 😉
Fata turchina
in reply to Uilebheist • • •Ju
in reply to Fata turchina • • •sì, avevo capito da un po' che non era l'alternativa che pensavo, ma non sapevo che fosse così pessimo.
CC: @Uilebheist@polyglot.city
Uilebheist
in reply to Fata turchina • • •Però al tempo non avevano ancora peggiorato le cose mettendoci anche cloudflare. Questo l'ho notato oggi mentre guardavo dopo che ho visto i commenti.
Fata turchina
in reply to Uilebheist • • •Ju
in reply to Fata turchina • • •matrix, forse?
A me non piace molto, però.
Poi ci sono altre cose tipo deltachat (che non m'è mai capitato di usare, non so come sia), oppure IRC che è veramente "antico", usenet o anche semplicemente le e-mail.
CC: @Uilebheist@polyglot.city
Elena ``of Valhalla''
in reply to Fata turchina • •@Fata turchina @Uilebheist @Ju se hai voglia di provare a dire i problemi, magari sul fediverso troviamo che ci sono delle soluzioni?
ma se hai voglia
like this
Uilebheist e Fata turchina like this.
Fata turchina
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Amicə mi diceva che gli si cancellavano le chat: che cambiava il certificato e si resettava tutto. Comunque io ho Element sullo smartphone, e l'ho pure usato in passato😅
Ho collegato solo ora che vale come XMPP... Solo che non ricordo più l'account e non ho idea di come recuperarlo 🙄
Ma Conversation?
Fata turchina
in reply to Fata turchina • • •