Sto pensando di prendermi un minipc, attaccarci una chiavetta usb con una sim e dichiararlo un server mettendoci su la roba che attualmente sta su Aruba più altra roba...vabbeh...
Pessima idea? Ottima idea? Pensieri? Idee alternative (no raspberry, please)?
Elena ``of Valhalla'' likes this.
Lysander il breve
in reply to Ju • • •Un sbc sarebbe una soluzione simile al minipc ma con consumi ancora minori
Ju
in reply to Lysander il breve • • •Però sono molto ignorante in materia, quindi cerco suggerimenti...
Uilebheist
in reply to Ju • • •Non si può nemmeno criticarlo qui che saltano fuori tutti i "fedeli" a parlarne a vanvera.
Ju
in reply to Uilebheist • • •Uilebheist
in reply to Ju • • •Immediatamente sono saltati fuori con "ma il concorrente non ha GPIO" (falso, in realtà se avessero solo guardato la documentazione avrebbero visto che ne ha di più...).
E niente, inutile mandare un link alla documentazione: l'unica è bloccare questa gente.
Lysander il breve
in reply to Uilebheist • • •Scoprii il raspi quando era ancora un prototipino molto scarso e molto economico, e mi ci divertii parecchio.
Poi uscì il pi2, carino. Da un qualche punto tra pi2 e pi3 in poi ho avuto l'impressione che virassero verso lo sfruttamento spinto della reputazione che si erano (giustamente) guadagnati, senza innovare più.
Quindi lo abbandonai 😁
Comunque, se hai a disposizione qualcosa di usato/riciclato, il gratuito non si batte, ma se invece pensavi a qualcosa di nuovo, dai un'occhiata agli odroid. Io su un m1 (non è esattamente il più economico, ma oramai non credo esistano più sbc da 20 dollari come il primissimo raspi) ci tengo un sacco di cosine (tra cui anche quest'istanza!) e regge benissimo.
E ha anche le GPIO, casomai dovessero tornare utili
Uilebheist
in reply to Lysander il breve • • •Io ho qualche pi2 e un pi1. Mai comprato un pi3 e di certo non tocco i modelli successivi.
Sono sempre utili per controllare qualcosa (per esempio uno sta in soggiorno con una scheda audio decente, non quella che è inclusa, e collegato all'amplificatore).
Dove lavoravo in Scozia ne avevamo tantissimi che servivano a ricevere dati da sensori ed inviarli ad un server. Ovviamente un grande PC non servirebbe e ingombrerebbe troppo posto.
Lysander il breve
in reply to Uilebheist • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Lysander il breve • •@Lysander il breve 21 euro più iva contano?
(però non lo consiglio, consiglio uno dei due modelli da quasi 30 che hanno almeno 1 GB di ram)
olimex.com/Products/OLinuXino/…
(sono modelli vecchiotti. quelli con 1GB di ram sono però anche i modelli che continuiamo ad usare come serverino casalingo senza il minimo problema)
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Lysander il breve reshared this.
Lysander il breve
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •E sì, per dieci euro in più conviene il doppio della ram
Elena ``of Valhalla''
in reply to Lysander il breve • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Ju • •@Ju @Lysander il breve io mediamente mi trovo bene con le schede per cui c'è un installer in
deb.debian.org/debian/dists/st…
o
deb.debian.org/debian/dists/st…
di solito sono funzionalmente equivalenti ai vari rasperry (qualcuna più potente, qualcuna di meno, ma l'ordine di grandezza è quello), ma il fatto di avere un'installer ufficiale per Debian implica che sono supportate dal kernel mainline, il che implica che non smettono di funzionare tra due anni¹ perché il kernel del produttore è obsoleto e non lo aggiorna nessuno. E poi perché vuol dire che ci si installa facilmente Debian, e si ha un sistema pulito².
¹ non è un problema dei raspberry, ma di altri sbc e dispositivi simili.
² questo invece è un problema del raspberry, anche se aggirabile.
Elena ``of Valhalla''
in reply to Ju • •Ju
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •perché?
(seriamente, non ho idea dei possibili problemi, è una cosa che m'è venuta in mente ma accetto tutti i suggerimenti.)
Elena ``of Valhalla''
in reply to Ju • •@Ju mediamente mi risulta che sia più facile che i provider mobile diano un indirizzo nattato anziché esposto direttamente su internet. ci sono modi per risolvere, ma sono rogne in più
però potrebbero essere informazioni superate, l'ultima volta che ci avevo guardato era qualche anno fa
e non è detto che *tutti* i provider lo facciano
Ju likes this.
Ju reshared this.
Ju
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •uhm...
L'ultima volta che ho fatto qualcosa del genere con pc di casa è stato più o meno 20 anni fa, avevo una linea fissa e ho usato dyndns.
Adesso la linea fissa non ce l'ho quindi devo per forza usare una sim...
Ci penso, indago.
Intanto grazie. 👍
Elena ``of Valhalla''
in reply to Ju • •@Ju però la maggior parte dei provider di linea fissa forniscono un ip pubblico (solo dinamico, che cambia ad ogni connessione), e per quello effettivamente dyndns basta
mentre se l'ip è nattato per arrivare da fuori ai servizi serve qualcosa di esterno che faccia da proxy servizio per servizio (che potrebbe essere il vps che si ha già)
like this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov like this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Per caso sapete quanto costa ora un IP statico?
Ne avevo uno con Eutelia anni fa, e ci facevo il cloud sul PC di casa quando per le altre persone "cloud" voleva ancora dire che c'era probabilità di pioggia.
Elena ``of Valhalla''
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • •@rag. Gustavino Bevilacqua @Ju a noi l'hanno appena dato gratis perché avevamo problemi a far funzionare la connettività dall'esterno, ma sospetto che sia perché è un provider di nicchia :)
(Ehiweb, scelto perché offriva supporto ipv6, e già anche solo avere un ip v6 fisso non è male)
like this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov like this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
Lysander il breve
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua
in reply to Lysander il breve • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
Lysander il breve reshared this.
Lysander il breve
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua • • •Però quattro euri sono anche quattro chili di patate (ora che sono a novanta centesimi), e in un mese preferisco quelli 😆
Elena ``of Valhalla'' likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.