Salta al contenuto principale


Per curiosità, esiste una Voice User Interface¹ che funzioni solo su LAN, si faccia gli affari suoi, non richieda potenze di calcolo assurde e soprattutto giri su Linux?

Anche una cosa a messaggi preregistrati ("Luce! Banco!") potrebbe andar bene.

~~

¹ https://en.wikipedia.org/wiki/Voice_user_interface

in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

home assistant con gli addon openwakeword/whisper/piper.
che in ordine fanno rilevazione parola di attivazione, riconoscimento vocale, sintesi vocale
ce l'ho ma non lo uso perché mi sento un po' ridicola a parlare nel nulla :)
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

@rag. Gustavino Bevilacqua Una volta avevo messo assieme un accrocchio con una certa quantità di bash e un paio di tool che mi permetteva di dire al computer cose come "hey, Mycroft! accendi la luce in salotto" e la luce (smart Ikea) in salotto si accendeva..

https://www.gl-como.it/v2015/controllo-vocale-delle-luci-di-casa/

reshared this

in reply to Fabio

@fabrixxm dopo un paio di calci rotanti e qualche mannaggia, lo script funziona anche sotto WSL2/Ubuntu, avevo quasi perso le speranze, e invece!
in reply to juzam

@juzam @rag. Gustavino Bevilacqua
la cosa incredibile è che funziona, vista la quantità di nastro adesivo e sputo usato per metterlo assieme 😀👍
in reply to rag. Gustavino Bevilacqua

Questo non lo conoscevo...

https://fosstodon.org/@pocketvj/112151321107246832


so cool to have offline speech recognition on #linuxmobile thanks to ideasman42 github repo.
next step is to create #sxmo gestures or even better a microphone key on the virtual keyboard to enable/disable spokenlanguage input.
#postmarketos
in reply to lgsp

@lgsp

Bene, metto nella lista di cose da provare, grazie!

@lgsp

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.