Salta al contenuto principale


#Storia #ASpassoNellaStoria

Questa dei nomi per nascituri proiettati... nel passato (livellosegreto.it/@LaVi/114471…) corre il rischio di diventare una rubrica fissa, quindi state attenti al numero di stelline e condivisioni e dosatelo con oculatezza.

Intanto, però, mettetevi comodi e gustatevi ciò che ci regala oggi il XIII secolo:
- Carnevano
- Quadragesima
- Anastasia
- Loterio
- Alemanno
- Alcherio
- Ottone
Spiccano nel novero i _moderni_ Alberto, Giacomo, Guglielmo, Celeste, Giuliana e Serena


Casomai foste in attesa di un bebè e ancora indecisi sul nome, segnalo gli otto figli di tal Pietro detto Pracha: Fremollo, Bartolomeo, Lanfrancolo, Martinolo, Bertramollo, Masina, Giacomina e Petrina.
(17 febbraio 1354, pergamena)

reshared this

in reply to LaVi

@LaVi mi chiedo se Lotherio e Alcherio venissero chiamato così dai loro genitori, o se venissero chiamati con la versione originale germanica del nome, scritti in quel modo dal notaio (o chi stava scrivendo) latinizzante
@LaVi

reshared this

in reply to Elena ``of Valhalla''

@valhalla è probabile fossero una latinizzazione. Spesso si pensa all'epoca fascista come quella in cui vennero storpiati nomi stranieri per italianizzarli, ma l'usanza di adattare nomi esteri alla lingua "di casa" parte da molto, molto prima.
(Il che non vuol essere un'attenuante di quanto fatto durante il Ventennio, che ci ha lasciato "perle" come Giovanni Milton o traduzioni del calibro di "Orgoglio e prevenzione", con Elisabetta - che, quando Lizzy, diventa Bettina)
Unknown parent

Guido Dotti
@valhalla Tommaso Moro era un antenato di Aldo?
Unknown parent

Floreana
@michovska
Sarà stata la quarta figlia di genitori con poco estro?

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.