Mi accorgo che sempre di più mi piace lavorare così, tenendo le finestre che mi servono in un dato momento visibili e piastrellate, accavallate per motivi di spazio
Per me è molto più facile cambiare tra finestre così (vedi video allegato) che usando una taskbar oppure la vista attività (come GNOME o KDE)
Il problema è che per impostare le mie finestre in questo modo devo fare tutto a mano ogni volta.. soluzioni? Accetto per qualunque DE, ma devono andare e basta
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Elena ``of Valhalla''
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • •@✨ Andrea :linux: :raspberrypi: Con fluxbox (che però è un WM e non un DE) io ho aggiunto dei keybinding custom per spostare le finestre in posizioni predefinite, tipo:
Mod4 x Right :MoveTo 0 0 UpperRight
Mod4 x Up :MoveTo 0 0 UpperLeft
Mod4 x Left :MoveTo 0 0 BottomLeft
Mod4 x Down :MoveTo 0 0 BottomRight
Mod4 x x :MoveTo 0 0 Center
Non so con altri WM/DE se ci siano dei comandi equivalenti e come si chiamino però
Alberto
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
in reply to Alberto • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi: (@octo@mastodon.uno)
Mastodon Italia SocialAlberto
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
in reply to Alberto • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
Unknown parent • • •@seacookiestalkerant
Tutti sti WM tiling iperleggeri sono l'esatto contrario di user-friendly purtroppo, se usati da soli
Se usati appoggiati ad un DE, forse vanno meglio, ma chissà, dovrei provare
@valhalla Fluxbox è già più utilizzabile persino da solo, invece. Però quelle shortcut che sono OK ma per me non abbastanza, le posso già avere su XFCE/XFWM
Ad ogni modo, non credo nessuno di questi WM riesca a fare il tiling misto all'accavallamento come dico io..
Luca Gasperini
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
in reply to Luca Gasperini • • •Luca Gasperini
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
Unknown parent • • •Francesco Barresi
in reply to ✨ Andrea :linux: :raspberrypi: • • •Da quando uso Tiling WM non so neanche dove sono le finestre ne su quale monitor virtuale...io le chiamo e loro arrivano automaticamente.
✨ Andrea :linux: :raspberrypi:
in reply to Francesco Barresi • • •Infatti sto cercando qualcosa che lo faccia in automatico come serve a me, ma che permetta anche la sovrapposizione automatica, invece che solo la griglia precisa, ma non conosco WM tiling che fanno come voglio io
Se dovessi fare un paragone, nel caso ciò che ho spiegato non si sia capito bene, voglio su Linux il tiling a sovrapposizione (non a griglia a un livello) che FancyZones di PowerToys offre su Windows, ma fatto in automatico senza che io prema shift + muova il mouse