Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?
🤔 idea che mi frulla in mente….
Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • • •Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • • •muffa
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • •@Andre123 :tux: :gnu: dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto
anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare
(faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)
like this
Andre123 :tux: :gnu:, concavi, rag. Gustavino Bevilacqua, Electric Sheep e Oblomov like this.
reshared this
Andre123 :tux: :gnu:, rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • • •@valhalla ok video lungo, ma il punto è: guardate solo le tonnellate di hardware che son recuperate….
youtu.be/NHLTOdsqDRg?si=yTw2fy…
- YouTube
youtu.beElena ``of Valhalla''
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • •@Andre123 :tux: :gnu: di quanto vecchio stiamo parlando?
la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi
tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)
In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.
sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni
¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).
like this
Andre123 :tux: :gnu:, Oblomov e gino like this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.
Paolinus :fedora: :linux: :firefox:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Paolinus :fedora: :linux: :firefox: • •@Paolinus :fedora: :linux: :firefox: @Andre123 :tux: :gnu: wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?
o è solo per lo stile che ha?
Paolinus :fedora: :linux: :firefox:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Andre123 :tux: :gnu:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla'' likes this.
gino
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Andre123 :tux: :gnu:
in reply to gino • • •gino
in reply to Andre123 :tux: :gnu: • • •Andre123 :tux: :gnu:
in reply to gino • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to gino • •@gino @Andre123 :tux: :gnu: per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!
ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D
like this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov like this.
reshared this
rag. Gustavino Bevilacqua e Oblomov reshared this.