Vi siete accorti che tra le varie app per la navigazione c'è una differenza abissale tra la versione sullo schermo del telefono e quella su Android Auto?
Ad esempio HERE è fantastica sullo schermo del telefono, soprattutto per viaggi lunghi perché dall'interfaccia ti fa vedere tutti i pdi sul percorso come i navigatori automobilistici e i tom tom.
Su android auto invece è una ciofeca.
Continua >>
Fabrizio :archlinux: :tardis:
in reply to Fabrizio :archlinux: :tardis: • • •È possibile che non esistano alternative attualmente valide ad Android Auto? Perché sembra che la comunità sembra interessarsi poco alla cosa?
@lealternative Tu conosci qualche alternativa ad Android Auto, ovviamente non intendo Apple Car Play.
prealpinux :fedilug:
in reply to Fabrizio :archlinux: :tardis: • • •@lealternative
mai sentito parlare di alternative ad Android Auto ed Apple Car Play.
I produttori di auto non hanno interesse ad entrare in quel settore sviluppando un proprio standard, mentre attori come Google ed Apple possono garantire una perfetta integrazione con i loro prodotti.
Insomma si tratta di un duopolio...
Fabrizio :archlinux: :tardis:
in reply to prealpinux :fedilug: • • •@prealpinux @lealternative I produttori ci avevano provato con MirrorLink, la mia macchina è compatibile solo che non esiste una sola app degna di nota.
Il duopolio dei sistemi operativi mobili è diventato una seccatura.
Ho appena scoperto che per scaricare i documenti da infocamere è necessario scaricare la loro app su uno smartphone. E se avessi uno smartphone con una distro linux mobile, o non l'avessi proprio?
Vincenzo Tibullo
in reply to prealpinux :fedilug: • • •Le aziende automobilistiche non vogliono che Apple si prenda i loro schermi
Il PostElena ``of Valhalla''
in reply to Fabrizio :archlinux: :tardis: • •@Fabrizio :archlinux: :tardis: @Le Alternative ma le auto permettono di installare sw diversi sui sistemi di infotainment?
perché la comunità non è che possa fare molto, se installare è un'impresa impossibile che riescono a fare tipo 10 persone al mondo
Elena ``of Valhalla''
in reply to Elena ``of Valhalla'' • •@Le Alternative @Fabrizio :archlinux: :tardis: also, io adesso ho l'immagine mentale di una slide tipo “debian on this, debian on that… but not on your car”, ma così a memoria parlava più del lato interno dei computer sull'auto che non dell'infotaintment
se non ricordo male il talk era debconf25.debconf.org/talks/12…
Fabrizio :archlinux: :tardis:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •@valhalla @lealternative la mia macchina in particolare userebbe una versione di linux modificata che si avvia con u-boot.
Il problema è avere un mirroring dello smartphone sullo schermo che permetta di usare decentemente le app già presenti sul telefono.
Giusto per fare un esempio here maps è di gran lunga migliore da telefono rispetto che su AA.
Perché non trasmettere direttamente la versione da telefono in modalità landscape, invece di mostrare la versione fasulla?
Elena ``of Valhalla''
in reply to Fabrizio :archlinux: :tardis: • •@Fabrizio :archlinux: :tardis: @Le Alternative sì, ma non è detto che tu possa modificare la versione di linux che sta girando sull'auto
e se non lo puoi fare, è dura per la comunità sostituire il sistema
Fabrizio :archlinux: :tardis:
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •@valhalla @lealternative che mi ricordi un tizio è riuscito a fare qualcosa, modificando l'hardware dell'infotainment visto che il sistema fa un boot simile al secure boot dei pc, quindi richiede un sistema con una chiave.
Quello che mi infastidisce di più è la blindatura di android auto.