Skip to main content


Ahahahahahah ma questi non possono essere veri è tutto un sogno dai
Notizia da Repubblica. Titolo: Stop alle parole straniere, la proposta di Rampelli (Fdi): "Multe fino a 100mila euro a chi si macchia di forestierismo"
loro ridicoli, ma d'altronde io non ho mai capito perché chiamare "booster" un "richiamo", "smartworking" ciò che è "telelavoro", o parlare di "mission" invece di "scopo", o chiamare una legge "Act" (come il tremendo Jobs Act)
@neurob sì ok ma non ci farei una battaglia
@Robo
beh sicuramente non la farei fare a loro.

Innanzi tutto vorrei che gli Onorevoli (ehm ehm) sappiano usare il congiuntivo, poi forse ne possiamo parlare.
però è vero che Francia, Germania, Spagna, hanno delle istituzioni governative che si occupano delle questioni linguistiche, e sono vincolanti, a differenza della Crusca.

Ricordo l'importanza della riforma ortografica in Germania, così come la preservazione linguistica francese e spagnola (e personalmente, dato che si scimmiotta l'inglese spesso per emulare il linguaggio aziendale e capitalistico, ben venga l'abbandono degli inglesismi).

Tuttavia, il problema è da CHI VIENE la proposta, dagli stessi che hanno il ministero del MADE IN ITALY
@neurob ahahah infatti. Posso condividere il fatto che qui in Italia ci sia un uso alcune volte inutile di termini inglesi (booster al posto di richiamo è un esempio calzante) che però non è che devi usare: se vuoi li usi sennò usi il corrispettivo italiano. Dall'altra parte ho sempre trovato la difesa della lingua che fanno in Francia (dove ancora chiamano il computer ordinateur) ridicola.
@Robo
@Robo @broken://link btw, smartworking e telelavoro per la legge / i contratti italiani sono due cose ben distinte, ci sta che usino anche due parole diverse.

poi lo smart working non ha niente di smart e tanto di tele, ma è il modo in cui lo fanno le aziende, non l'idea originale
è che gli hanno chiesto il numero del suo pusher e lui non sapeva rispondere (peccato perché deve avere roba buona)
L'idea gli è venuta dal feedback positivo dopo una call con gli stakeholder.
@pepsy è già stato detto la pista anarco-forestierista? 🤣
Aiutiamo le parole straniere a casa loro
il ministero del made in italy.
@leonardo meme dei due uomo ragno che puntano il dito l'uno contro l'altro

This website uses cookies to recognize revisiting and logged in users. You accept the usage of these cookies by continue browsing this website.