Salta al contenuto principale



Mostly underwear (SFW*)


Lately I have been sewing a bit and since "daguerrotype or it didn't happen", this is a picture of me wearing mostly underwear :)

Shirt-waist wearable mock-up #1, from a wearing history pattern.My first corset, using the pattern from the corset-course by Lynoure; still requires flossing, which requires me deciding on a pattern :)5 gores skirt mockup, from a pattern on tudorlinks, to be used later as a petticoat. Because everybody needs a number of petticoats, but mainly because it was a simple enough pattern to try the Valentina pattern drafting software, which is starting to be usable (YAY!)* The picture may not be SFW if you are reading this post from a victorian/edwardian workplace :)
sewing (x)


Serata su Systemd


Systemd è arrivato, è tra noi e tra noi resterà (almeno per un po’): apprezzato e criticato, di sicuro non ignorato.”

Condividiamo i saperi e prepariamo l’artiglieria pesante. Riusciremo, finalmente, a farci un’idea precisa dell’impatto di questo cambiamento epocale?

Accorrete numerosi, sistemisti GNU/Linux e casalinghe di Breccia!
E’ gradita la presenza di tutti, sostenitori e detrattori.

Relatore: Christopher R. Gabriel

Giovedì 11 giugno 2015, ore 21.20



Post evento


Eccoci dopo il #SabatoAScuola all'Istituto Sant'Elia di Cantù.

Immagine/foto

Le altre foto sono nell'album.

Un gran numero di studenti hanno deciso di saltare le lezioni e passare la mattina ascoltando le nostre presentazioni: l'auditorium era pieno.
Grande successo ha riscosso la "tastiera a frutta" di Jacopo, che si vede nella foto qui sopra.

A fine evento chi aveva domande o curiosità si è avvicinato al tavolo, qualcuno già con idee interessanti per progetti da realizzare con arduino.

Qui ci sono i codici dei progetti che abbiamo mostrato:

gli altri a seguire...

E' stata un'esperienza interessante che speriamo di ripetere in altre scuole.

Ringraziamo il preside e i professori del Sant'Elia che ci hanno voluto coinvolgere :-)



Sabato 11 Aprile: incontro presso FaberLab


Sabato 11 aprile dalle 14 alle 20 il LIFO si incontrerà presso FaberLab di Tradate per un pomeriggio a tema libero.

Argomenti che di sicuro verranno trattati comprendono progetti basati su Arduino e schede simili e la prosecuzione dei collegamenti dell'isola lombarda di Ninux.



Leap second on 31 march


A couple of days ago this appeared in my system logs

Mar 31 23:59:59  kernel: Clock: inserting leap second 23:59:60 UTC

my first reaction of course was "great! they gave us one second more of sleep! MY PRECIOUSSSS", but then I realized that yes, this year there was supposed to be a leap second, but it should have been in June, not in March.

Other people I know noticed the message, but nobody knew anything else about it, and duckduckgoing didn't find anything, so I'm asking the lazyweb: does anybody know what happened?

Update: it seems that this has been traced to a single layer1 ntp server.

blog (x)
Questa voce è stata modificata (10 anni fa)



Come promesso in #fieraElettronicaErba, qui ci sono i repository dei miei progetti 3D, completi in molti casi di impostazioni di slic3r per la stampa su 3DRag.

I più pubblici sono ancora anche su gitorious, ma devo migrarli altrove nei prossimi giorni.

@Gruppo Linux Como




Unless Lenovo can show some sign of understanding the gravity of this mistake, and undertake not to repeat it, then I'm afraid you will be joining Sony on my list of vendors I used to consider buying from. Sure, it's only a gross income loss of $500 a year or so, if you assume I'm alone in this reaction. I don't think I'm alone in being disgusted and angered by this incident.




Convocazione riunione ufficiale 2015-02-26


Con la presente si indice la riunione ufficiale del GL-Como per la data del 26 febbraio 2015 in prima convocazione alle ore 21.30 e nel caso non dovessero esser presenti il 50%+1 degli aventi diritto al voto in seconda convocazione per il 26 febbraio 2015 alle ore 21.45 e in questo caso senza necessita’ di raggiungimento del tetto minimo.

Ricordo che gli aventi diritto al voto son tutti coloro in ordine col pagamento della tessera annuale che per l’anno 2014 risultano 24 persone.

Ordine del giorno:

  • resoconto anno 2014
  • presentazione bilancio
  • nuovi progetti per 2015
  • votazioni per eleggere i presidente ed il vice presidente
  • varie ed eventuali


DUCC-IT


Anche quest'anno si terrà la DUCC-IT, Debian Ubuntu Community Conference Italia: quarta edizione che si terrà a Milano Lambrate sabato 23 e domenica 24 maggio presso il TIM WCAP Accelerator di via Rombon 52.

È aperta la call for paper e chi vuole aiutare nell'organizzazione è il benvenuto, ma soprattutto partecipate: è un'ottima occasione per incontrare un po' tutto il mondo del Software Libero in Italia.

Tutte le info sul sito ufficiale: ducc.it/

@Debian @LIFO @Gruppo Linux Como





Cena della comunità Ninux Lombardia
La comunità lombarda di Ninux è lieta di invitarvi alla

Cena Ninux Lombardia

venerdì 20 febbraio alle 20:00 presso il Ristorante Masaniello
A Pero (MI) in via XXV Aprile 5 (45.5095,9.09146)

Tutti sono i benvenuti: ninuxiani ed aspiranti tali, lombardi e non,
curiosi, coniugi e parenti da convincere a dare autorizzazione
all'installazione di antenne (non garantiamo efficacia :) )
e chiunque altro sia interessato a conoscerci.

Per aderire, aggiungere il proprio nome o nickname (una riga per persona,
selezionando il segno di spunta anziché la X) al sondaggio entro giovedì
12 febbraio, in modo tale da permettere la prenotazione presso il ristorante.

Se avete particolari esigenze (vegetariani, carrozzine, ecc.) scrivete
pure in mailing list, e le comunicheremo al ristorante.

@Gruppo Linux Como



Cena della comunità Ninux Lombardia


La comunità lombarda di Ninux è lieta di invitarvi alla

Cena Ninux Lombardia

venerdì 20 febbraio alle 20:00 presso il Ristorante Masaniello
A Pero (MI) in via XXV Aprile 5 (45.5095,9.09146)

Tutti sono i benvenuti: ninuxiani ed aspiranti tali, lombardi e non,
curiosi, coniugi e parenti da convincere a dare autorizzazione
all'installazione di antenne (non garantiamo efficacia :) )
e chiunque altro sia interessato a conoscerci.

Per aderire, aggiungere il proprio nome o nickname (una riga per persona,
selezionando il segno di spunta anziché la X) al sondaggio entro giovedì
12 febbraio, in modo tale da permettere la prenotazione presso il ristorante.

Se avete particolari esigenze (vegetariani, carrozzine, ecc.) scrivete
pure in mailing list, e le comunicheremo al ristorante.

@Gruppo Linux Como



Funny dream


Tonight I've dreamt I was in some kind of computer store and somebody told me that I should always save a copy of my work, as a backup.

I looked at him thinking "you really want to talk about this subject", by SO looked at me as if thinking "oh, no! she's starting!" and then I went into full vcs-home evangelist mode.

I may have just a bit of a problem :)

Questa voce è stata modificata (10 anni fa)


Serata di introduzione al Software Libero presso i radioamatori


Questa sera ci troviamo presso la sede ARI (Largo Gigli 1) di Varese per tenere una serata sul software (e hardware) libero.

Sarà il primo di una serie di incontri dedicati al "baratto" di conoscenze tra noi informatici e radioamatori.




Problemi con la mailing list


Ci siamo accorti che in questi giorni ci sono stati un po' di problemi con la mailing list, non tutti stanno ricevendo i messaggi, anche se partono e almeno qualcuno risulta sull'archvio, ma non su gmane.

La riunione di stasera è comunque confermata: come al solito cena alle 20:00 da Bilen e a seguito riunione con tema Arduino, come da mail di annuncio del presidente sparita e solo parzialmente recuperata.





Free Software - We Have the Capacity
When discussing the principles of Free Software, it is all too easy to make the mistake of emphasising one interpretation of Free Software idealism over another. You can frame it two unique ways: "Microsoft is bad" vs "Free Software is great."

One way of interpreting Free Software is in its inherent denouncement of proprietary code and the collective communities attitudes towards proprietary vendors such as Microsoft, Apple, and Adobe. "Proprietary software is bad, and so are the companies that make it," it could be said.

104151

Photo Credit: Defective By Design

But there's a far greater message to be had, and I think it needs to be emphasized to the fullest.

"We have the capacity."

It's easy to focus on the negativity of an opposing ideal first. If nothing, the Free Software community is a fairly passionate one, and although internally it doesn't always agree on everything, overall it's a welcoming enough space that can encourage new people to become a part of it. A good experience of making things together is kind of what keeps a community going. This includes making decisions and assisting newcomers.

I think a better mindset for Free Software is "we have the capacity" because it focuses on all of the things one can do with it, rather than all of the things its opponents cannot do. It is an important distinction because it is foundational to the very tone and tenor of what Free Software is actually about: having the capacity to make things however you want to; you can study new ideas from existing code, and use that to learn how to do something new.

There are communities filled with volunteers that code together because they love it and care about their projects enough to keep working on them. There is code that can be used for free that anyone can install. You can make 3D printers, robots, desktop and web applications. You can use tools to build other tools, and make programs that create other things, such as art, music, and films.

In the end, Free Software is not just about being an alternative to the status quo. It is about giving empowerment to people, and levelling the economic playing field by offering every bit of it for free. By providing the tools and the knowledge to a person, you can give them the power to help themselves.



Nov 5
Serata stampanti 3D all'Ostello di Laveno
Mer 22:00 - 0:00 http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.91477&mlon=8.61744#map=17/45.91477/8.61744
LIFO

Serata dedicata alla progettazione e stampa di oggetti 3D presso l'Ostello Casa Rossa di Laveno

ostellodilaveno.com/it-IT/blog…





git rebase
TetsuyO> io vorrei capire (seriamente eh) l'utilità di rebase se non "usalo *solo* quando la roba è locale e non l'ha *mai* vista nessuno"
TetsuyO> dato che appena c'è un push di mezzo, si scatena L'IRDIDDIO
valhalla> TetsuyO: ma in locale è comodo
TetsuyO> valhalla: appunto, in locale. Ma appena si pusha mi sembra DHFA (Distributed Headaches For All) e basta
enrico> TetsuyO: :) si, infatti
enrico> TetsuyO: è come il sadomaso, dà le sue soddisfazioni, ma solo tra le persone consenzienti

Ottima spiegazione di quando è il caso di usare rebase e quando no.

#git #cult-of-git



Stampante 3D


Abbiamo deciso di cimentarci nella realizzazione di una stampante 3D da mettere a disposizione dei nostri tesserati.
L’idea e’ quella di sfruttare gli infiniti esempi di progetti open, migliorarne uno e dare la possibilita’ a tutti di prender parte agli aspetti decisionali del progetto.
Vorremmo progettare assieme un sistema che sia semplice, ottimizzato per la stampa e che permetta di migliorare i kit-open presenti in rete.

leggi




Andfrnd Uploader Beta

URI: content://media/external/images/media/26173
File name: /storage/emulated/0/DCIM/Camera/IMG_20141007_204605.jpg



I know it has probably existed for ages, and I've probably already read about it, but I've just rediscovered git-annex repair, which can also be run in a plain git repository and is able to retrieve any corrupted object from a remote where it is available, which is something I needed a few weeks ago.

@Gruppo Linux Como @LIFO



questa si che e' una tastiera.... :)


Andfrnd Uploader Beta

URI: file:///sdcard/Android/data/de.wikilab.android.friendica01/cache/imgs/imgUploadTemp_1409668908332.jpg
File name: /sdcard/Android/data/de.wikilab.android.friendica01/cache/imgs/imgUploadTemp_1409668908332.jpg



Reducing useless noise from irssi


Yesterday I missed a query from a friend (with the answer to a question *I* had asked in the first place) because it ended up in window 30-something and my statusbar was full of dim numbers from channels where people had just joined/left.

This morning I've set
activity_hide_level = JOINS PARTS QUITS
and my world is a much neater place :)

(I may have to add NICKS and possibly MODES, but they are rare enough and I'm still not sure I don't care about them, especially the latter.)

blog (x)




Rules For Living in a Simulation

229

Now if we, like those characters in recent movies, discovered specific clues in the world around us suggesting that we do in fact live in a simulation, we would of course consider those clues carefully to see what they say about how we should live our lives. --Robin Hanson Listen.


Also as podcast:

3398

Now if we, like those characters in recent movies, discovered specific clues in the world around us suggesting that we do in fact live in a simulation, we would of course consider those clues carefully to see what they say about how we should live our lives.







Stampante 3D alla fiera dell'elettronica
Stampanti 3D
Se siete passati giovedì scorso in sede o sabato in fiera avrete notato una struttura in movimento circondata da piccoli oggetti di plastica colorata: una stampante 3D.

230

Leggi



Stampante 3D alla fiera dell'elettronica


Stampanti 3D
Se siete passati giovedì scorso in sede o sabato in fiera avrete notato una struttura in movimento circondata da piccoli oggetti di plastica colorata: una stampante 3D.

231

Leggi



Mediagoblin donation


I've eventually decided to donate to the current MediaGoblin crowdfunding campaign

I do hope that they will make it to the next unlock level (Aveyah), or at least that they get close enough (with the matching grant this looks feasible) that they decide to work on most of the features.



La fine di XP


232L’ otto aprile è terminato ufficialmente il supporto a Windows XP e Office 2003 da parte di Microsoft (e finalmente anche IE6 è morto.. l’agonia più lunga del mondo).

Questo significa che da quella data gli utenti non riceveranno più nuove funzionalità ma sopratutto aggiornamenti di sicurezza. Vi ricordate di quando il vostro PC con Windows si riavviava a caso grazie a un worm che sfruttava un baco di XP? E vi ricordate come la cosa si è sistemata dopo aver installato gli aggiornamenti? Dal nove aprile questo non succederà più (gli aggiornamenti, non i bachi). Certo, potete anche continuare a usare XP, ma è meglio se lo lasciate scollegato dal mondo: niente rete, niente wifi, niente chiavette USB…

Cosa fare, quindi?

Leggi

Questa voce è stata modificata (11 anni fa)




Getting outraged at Facebook is a bit silly. Facebook is a crapshoot of groanworthy business models. It's like the slightly embarrassing uncle of social networks and it's a creepy NSA guy's wet dream. And continuing the relationship analogy there are just lots of other fish in the sea now. You don't have to be stuck in Stasiland. Facebook's only remaining asset is that there are still some folks on it.

http://blog.eat24hours.com/breakup-letter-to-facebook-from-eat24/





Who's our next bad guy
Everywhere (and for "everywhere" I mean "on hacker news") I read news about the new Mozilla CEO, how he is evil, how bad he is and everything he touch, because once he spent his money to support California’s Proposition 8 (a ballot initiative against same-sex mariages) some years ago.
Some sites (starting with dating site OkCupid) showed a message to Firefox users asking them to change their browser because this.
And more and more I'm reading posts about "how I switched to chrome because of new Mozilla CEO".
Now, read this slowly:

Google is still into NSA mess. Chrome is Google's product.

(reread as needed)

I think all this noise is also bad for LGBT community: fight hate with hate? You're on the right way, sure...



Apr 28
Workshop di saldatura SMD
Lun 23:20 - 1:59
LIFO

Serata pratica in cui si prova a saldare componenti SMD.

lifolab.org/corsi/2014-seminar…

Questa voce è stata modificata (11 anni fa)

Questo sito utilizza cookie per riconosce gli utenti loggati e quelli che tornano a visitare. Proseguendo la navigazione su questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie.